- DAVID COOLS, DAL MOTORCROSS ALLA MOUNTAIN BIKE

Oltre al ciclismo professionistico, Cyclelive Magazine si concentra anche sulle categorie competitive più in basso nella piramide delle competizioni ciclistiche. A volte la nostra redazione riceve una storia che vale la pena raccontare. È stato il caso del mountain biker ed ex motocrossista David Cools.
- DUE SQUADRE BELGHE TRA LE PRIME 25 DELLA LEGGENDARIA CAPE EPIC

La Cape Epic sudafricana è la gara di mountain bike più prestigiosa al mondo. La gara è anche conosciuta come il Tour de France della mountain bike. I partecipanti hanno lavorato in coppia per coprire 591 km in 8 tappe con ben 16.500 metri di dislivello.
- IL VORARLBERG E IL BIKE PARADISE DEL BREGENZERWALD

Tra la foresta e i villaggi, la regione del Vorarlberg è piena di divertimento in bicicletta, con 460 chilometri di piste ciclabili attraverso la natura incontaminata in un’area relativamente piccola! Quindi fai un respiro profondo, divertiti e sali sulla tua mountain bike!
- SULLE BICI GRAVEL DELLA WILIER RAVE SLR NELLE DOLOMITI E IN SARDEGNA

Esplorare nuovi orizzonti non è solo un atteggiamento, è uno stile di vita. Scoprire, avventurarsi, divertirsi… in sella a una bici gravel! Alla Wilier lo sanno bene e si sono trovati di fronte alla sfida di creare una bicicletta con due anime distinte, perfetta sia per la strada che per gli sterrati. Ma con l’obiettivo ...
- CICLISMO A KOČEVSKO: ESPLORARE LA FORESTA SEGRETA DELLA SLOVENIA SU DUE RUOTE

Nel cuore della Slovenia si trova l’incantevole regione di Kočevsko, un paradiso per gli amanti della natura e della vita all’aria aperta. Con le sue foreste lussureggianti, i tesori d’acqua cristallina e la fauna selvatica, Kočevsko è un paradiso per i ciclisti in cerca di avventura e tranquillità.
- AVVENTURE CICLISTICHE INSOLITE A KOROŠKA

Qui a Koroška – nel Geoparco UNESCO delle Caravanche, nel verde del Pohorje e nella Valle della Drava – è davvero troppo bello per andare in bicicletta sottoterra. Ma lo faremo comunque, perché è un’esperienza unica che non vogliamo perdere. Ma prima di scendere nel sottosuolo, vogliamo esplorare anche tutte le bellezze in superficie
- MOUNTAIN BIKE INTORNO AL WEISSENSEE IN CARINZIA

Uno dei laghi più belli delle Alpi è sicuramente il Weissensee della Carinzia, con il suo colore straordinario. Il lago è lungo 12 km e si trova a un’altitudine di 930 m. Una volta raggiunta l’alta valle intorno al Weissensee, si può raggiungere in poco tempo il suo fratello minore, il Pressegger See. Qui si ...
- READY TO GET DUSTY AND DIRTY?

“Nomen est Omen”: il nome dice tutto! Quattro regioni turistiche dell’Außerfern tirolese si sono unite in Gravel.Tirol. Questo ha creato la più grande regione di ghiaia della provincia più occidentale dell’Austria. Come suggerisce il nome, si tratta di pedalare su ghiaia su colline e valli attraverso le Alpi.
- TRANSTIROL BIKERALLYE 2024: LA TUA ESPERIENZA. IL TUO TEMPO. IL TUO RALLY.

Siete pronti per l’ultima avventura in mountain bike? Attraverso due Paesi, per sei tappe, sfide alpine e panorami impressionanti, solo voi e la vostra bicicletta: questo è il TransTirol BikeRallye 2024.
- VOLKSWAGEN R GRAVELBIKE EXPERIENCE 2024: L’ESCLUSIVO EVENTO GRAVEL PER AVVENTURIERI E CICLISTI ALPINI

Nel maggio 2024 è di nuovo il momento: durante la Volkswagen R Gravelbike Experience, i gravel biker vivranno un’avventura esclusiva e unica.
- LA BICICLETTA SU GHIAIA È QUI PER RESTARE

Dopo la prova generale dei primissimi campionati europei e belgi il 1° ottobre a Oud-Heverlee, il Brabantse Wouden – il polmone verde del Brabante fiammingo – sarà anche lo scenario dei Campionati del Mondo Gravel nell’ottobre 2024. Questa disciplina ciclistica ancora giovane ha conquistato in breve tempo il cuore dei ciclisti. Anche i cicloturisti hanno ...
- IL NUOVO ONE-TWENTY – PRESTAZIONI DA TRAIL SEMPLIFICATE

Creare un mezzo tuttofare semplice ma estremamente efficace, accessibile e di facile manutenzione grazie a un design affidabile e lineare.
- 2024 HERO SÜDTIROL DOLOMITES UN TRACCIATO IN PIÙ PER GLI EROI DELLA MTB

La madre di tutte le maratone di mountain bike ha reso noti i dettagli dell’evento del 2024: il prossimo anno la HERO Südtirol Dolomites avrà un percorso di 71 km con 4.100 hm.
- IL MASSIMO DEL DIVERTIMENTO SU GHIAIA IN TIROLO

Lungo il confine tedesco-bavarese, dallo Zugspitze a Lech, Füssen e Oberjoch, è nata una nuova regione per gli amanti dello sterrato che vogliono superare i propri limiti: Gravel.Tirol riunisce le strade sterrate delle Ausserfern tirolesi sotto un unico casco.
- IL TROFEO SALZKAMMERGUT – UN’IMPROBABILE SFIDA/ESPERIENZA DI MTB

Con quasi 5.000 partecipanti, il Salzkammergut Trophy è l’evento di mountain bike più grande e conosciuto dell’Austria. Dal 1998, ciclisti provenienti da tutta Europa si recano nell’affascinante mondo montano del Salzkammergut per una prova di forza sportiva.
- PERCORSO MARATONA FRANS CLAES

La provincia del Brabante fiammingo avrà un percorso permanente per mountain bike entro la fine del 2021. E non solo: la Marathonroute Frans Claes è lunga ben 136 km e conta quasi 2.000 metri di altitudine. Ideale per gli appassionati di mountain bike alla ricerca di una bella sfida.
- BOSCH GUIDA LA GARA DI EMTB ALL AROUND 2022

La gara a tappe di e-mountain bike che attraverserà la Valle d’Aosta tra il 5 e il 9 luglio ha annunciato il suo parcous con BOSCH eBike Systems come title sponsor.
- LA MULTIGIORNATA GRAVEL EPIC IN SVIZZERA È STATA UN EVENTO DI PRIMO PIANO

La prima gara di Gravel Epic – e il primo evento di sterrato di più giorni nel suo genere – ha visto gareggiare con successo sia gli uomini che le donne sulle Alpi svizzere lo scorso fine settimana, dal 24 al 26 settembre.