Tra vigneti soleggiati, borghi storici e pittoreschi passi di montagna, il sud del Tirolo del Sud è un paradiso per gli amanti delle biciclette da corsa, che offre non solo divertimento sportivo, ma anche culturalmente e culinariamente.

Tra vigneti soleggiati, borghi storici e pittoreschi passi di montagna, il sud del Tirolo del Sud è un paradiso per gli amanti delle biciclette da corsa, che offre non solo divertimento sportivo, ma anche culturalmente e culinariamente.
Il Wörthersee è un vero tuttofare: un palcoscenico scintillante per il jet set internazionale, ma anche un paradiso polveroso per gli amanti delle biciclette gravel, un’arena panoramica per gli sport all’aria aperta e una roccaforte gastronomica. Gli opposti sembrano attrarsi in questa regione nel soleggiato sud dell’Austria.
Il casco HYP-E di ABUS è un nuovo casco super innovativo grazie al suo caratteristico sistema di illuminazione composto da fanale posteriore, faro anteriore e indicatori di direzione. Ispirato all’industria automobilistica, il sistema di illuminazione garantisce una visibilità a 360 gradi e sottolinea la presenza dei ciclisti su strade trafficate o in condizioni di scarsa visibilità.
Tra vigneti soleggiati, borghi storici e pittoreschi passi di montagna, il sud del Tirolo del Sud è un paradiso per gli amanti delle biciclette da corsa, che offre non solo divertimento sportivo, ma anche culturalmente e culinariamente.
Il Wörthersee è un vero tuttofare: un palcoscenico scintillante per il jet set internazionale, ma anche un paradiso polveroso per gli amanti delle biciclette gravel, un’arena panoramica per gli sport all’aria aperta e una roccaforte gastronomica. Gli opposti sembrano attrarsi in questa regione nel soleggiato sud dell’Austria.
Il casco HYP-E di ABUS è un nuovo casco super innovativo grazie al suo caratteristico sistema di illuminazione composto da fanale posteriore, faro anteriore e indicatori di direzione. Ispirato all’industria automobilistica, il sistema di illuminazione garantisce una visibilità a 360 gradi e sottolinea la presenza dei ciclisti su strade trafficate o in condizioni di scarsa visibilità.
La regione di Anhalt-Dessau-Wittenberg, patrimonio dell’umanità, offre tutto ciò che serve per una perfetta vacanza in campeggio in bicicletta all’aria aperta. Chilometri di sentieri che attraversano boschi idilliaci, prati fioriti, piccoli torrenti e grandi fiumi promettono ogni tipo di varietà.
La bellezza è un concetto soggettivo e dipende quindi dai vari gusti. Tuttavia, ci sono cose che tutti concordano sul fatto che siano l’eccezione tra tutte le altre bellezze.
Ristoranti super accoglienti, tapas bar, splendide piazze, un patrimonio storico ricco di attrazioni, il meraviglioso porto, il mare che attira con oltre 14 chilometri di spiaggia, il clima delizioso, una vita piena di musica, danza e festeggiamenti e un’atmosfera urbana/vacanziera unica al mondo: questa è, in breve, la descrizione della città dei sogni numero uno del sottoscritto.
Quando un ciclista pronuncia il nome Mont Ventoux, l’adrenalina inizia immediatamente a scorrere nelle vene. La Montagna Calva, come viene anche chiamata la Ventoux per il suo paesaggio brullo, senza alberi e lunare, è più di una salita iconica. È una vera leggenda nel mondo del ciclismo.
Da uno showroom più ampio con una vasta gamma di e-bike, city bike, speed pedelec e modelli sportivi di nove marchi di punta, a un’officina completamente attrezzata dove la competenza e il servizio sono al centro dell’attenzione. FD Bikes rimane fedele ai suoi valori fondamentali: orientamento al cliente, competenza e passione per le biciclette.
La campagna e i boschi che circondano la città sono attraversati da numerose strade poco trafficate e sentieri sterrati, perfetti per andare in bicicletta. Per chi è alla ricerca di sfide ciclistiche più impegnative, le colline vicine offrono salite ripide che metteranno alla prova la vostra forma fisica.
Nascosto tra le maestose Alpi svizzere, si trova un paradiso per gli amanti della mountain bike: Davos Klosters. Conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, i suoi sentieri incontaminati e il suo fascino alpino, questa regione offre un’esperienza ineguagliabile di mountain bike che attira ciclisti da tutto il mondo. In questo articolo ci immergiamo nella sua storia, analizziamo il fascino della mountain bike a Davos Klosters ed esploriamo alcuni percorsi accattivanti in un ambiente pittoresco, con un mix unico di adrenalina e tranquillità che attende i ciclisti di tutte le abilità.
Chiunque segua il ciclismo e/o pedali regolarmente conosce il Mont-Ventoux e per molti è nella lista delle cose da fare o è già stata spuntata – più volte o meno. Ma ciò che molti ciclisti accaniti del Ventoux non sanno è che anche i dintorni del Mont Ventoux sono impegnativi e, soprattutto, molto belli da percorrere. In effetti, la regione intorno al Monte Calvo è completamente sconosciuta ad alcuni scalatori del Ventoux.
Chi scrive di viaggi è sempre in viaggio per fare nuove scoperte. Visitare paesi e regioni di cui scrivere. A volte sono vicini, a volte un po’ più lontani, ma l’ignoto continua a chiamare. L’ignoto continua a chiamare. Cosa c’è oltre l’orizzonte? Alla fine di aprile, per esempio, abbiamo percorso pochi chilometri in bicicletta attraverso diverse zone della Slovenia e poi ci si rende conto che nel giro di due ore di volo ci si trova in un paesaggio completamente diverso.
Nascosto tra le maestose Alpi svizzere, si trova un paradiso per gli amanti della mountain bike: Davos Klosters. Conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, i suoi sentieri incontaminati e il suo fascino alpino, questa regione offre un’esperienza ineguagliabile di mountain bike che attira ciclisti da tutto il mondo. In questo articolo ci immergiamo nella sua storia, analizziamo il fascino della mountain bike a Davos Klosters ed esploriamo alcuni percorsi accattivanti in un ambiente pittoresco, con un mix unico di adrenalina e tranquillità che attende i ciclisti di tutte le abilità.
Chiunque segua il ciclismo e/o pedali regolarmente conosce il Mont-Ventoux e per molti è nella lista delle cose da fare o è già stata spuntata – più volte o meno. Ma ciò che molti ciclisti accaniti del Ventoux non sanno è che anche i dintorni del Mont Ventoux sono impegnativi e, soprattutto, molto belli da percorrere. In effetti, la regione intorno al Monte Calvo è completamente sconosciuta ad alcuni scalatori del Ventoux.
Tra vigneti soleggiati, borghi storici e pittoreschi passi di montagna, il sud del Tirolo del Sud è un paradiso per gli amanti delle biciclette da corsa, che offre non solo divertimento sportivo, ma anche culturalmente e culinariamente.
Tra vigneti soleggiati, borghi storici e pittoreschi passi di montagna, il sud del Tirolo del Sud è un paradiso per gli amanti delle biciclette da corsa, che offre non solo divertimento sportivo, ma anche culturalmente e culinariamente.
Il Wörthersee è un vero tuttofare: un palcoscenico scintillante per il jet set internazionale, ma anche un paradiso polveroso per gli amanti delle biciclette gravel, un’arena panoramica per gli sport all’aria aperta e una roccaforte gastronomica. Gli opposti sembrano attrarsi in questa regione nel soleggiato sud dell’Austria.
Ristoranti super accoglienti, tapas bar, splendide piazze, un patrimonio storico ricco di attrazioni, il meraviglioso porto, il mare che attira con oltre 14 chilometri di spiaggia, il clima delizioso, una vita piena di musica, danza e festeggiamenti e un’atmosfera urbana/vacanziera unica al mondo: questa è, in breve, la descrizione della città dei sogni numero uno del sottoscritto.
Tra vigneti soleggiati, borghi storici e pittoreschi passi di montagna, il sud del Tirolo del Sud è un paradiso per gli amanti delle biciclette da corsa, che offre non solo divertimento sportivo, ma anche culturalmente e culinariamente.
Il Wörthersee è un vero tuttofare: un palcoscenico scintillante per il jet set internazionale, ma anche un paradiso polveroso per gli amanti delle biciclette gravel, un’arena panoramica per gli sport all’aria aperta e una roccaforte gastronomica. Gli opposti sembrano attrarsi in questa regione nel soleggiato sud dell’Austria.
Iscriviti alla nostra newsletter gratuita per ricevere notizie esclusive da Cyclelive