UNA FOTO NELLA POSTA IN ARRIVO

A volte nella casella di posta elettronica finiscono messaggi e foto che si salvano dopo averli letti perché sono interessanti e per poterli utilizzare in seguito, se necessario. Un membro del nostro tour club è un camionista internazionale. La domenica mattina, durante il nostro giro settimanale, gli chiedo immancabilmente dove sia stato la settimana scorsa. La risposta è spesso: "Un viaggio nel sud della Francia, dove ha scaricato, poi in Italia per caricare e poi di nuovo nei Paesi Bassi". È proprio come andare in bicicletta: fare chilometri!

Dopo queste informazioni generali, seguono i dettagli e spesso mostra delle belle foto. È una persona che ama il suo lavoro e ha un occhio per tutto ciò che lo circonda dall’alto della cabina. Sa che sono interessato a tutto ciò che ha a che fare con il ciclismo e si imbatte in un bel po’ di cose!

Che ne dite di questa foto di una vecchia Peugeot 404 che ha scattato dalla sua cabina mentre guidava vicino al Monte Bianco? Una foto del genere dovrebbe essere analizzata con calma e ricercare ulteriori collegamenti. Innanzitutto l’auto. Tutto fa pensare che si tratti di una vecchia auto di servizio. Tra il 1960 e il 1975 sono state prodotte non meno di 2.885.374 Peugeot. Ora ha una targa inglese. Deve essere l’auto di un vero appassionato di ciclismo. Basta guardare le biciclette retrò con le cinghie per i piedi e i cavi del manubrio sul portapacchi! Quale appassionato di ciclismo non vorrebbe un’auto così autentica? Caratteristici sono i blocchi neri che “adornano” l’auto. Dal 1963, i blocchi sono il segno distintivo della squadra ciclistica Peugeot. È stato detto che la maglia bianca con i blocchi neri è la più bella in assoluto. Il direttore sportivo Gaston Plaud sarebbe mai stato al volante di quest’auto?

La scritta Tour de France 1967 sul paraurti posteriore ci porta automaticamente al Tour di quell’anno. Questa 54a edizione vede la partecipazione di squadre nazionali con 13 team di 10 corridori ciascuno. Il vincitore assoluto diventa il corridore Peugeot Roger Pingeon (1940-2017), che poi corre per la squadra A francese. Ma se ci pensiamo bene, qualcosa non quadra. Il cartello del Tour de France del 1967 non può essere quello giusto. Da tutte le foto che si trovano su internet, risulta che in questa edizione del Tour con squadre nazionali, non vengono guidate le auto delle squadre di marca, ma auto neutre senza pubblicità. La scritta dell’anno non corrisponde all’auto o viceversa! Chi si accorgerà di questo, più di mezzo secolo dopo, avrà pensato il proprietario.

Il 1967 segna un anno speciale nella storia del Tour. È l’anno in cui Tom Simpson morirà sul Mont-Ventoux. Quel giorno Jan Janssen vince la tappa di Carpentras. In questo Tour, Walter Godefroot, Willy Van Neste e Herman Van Springel vincono una tappa belga. Guido Reybrouck si aggiudica due tappe.

 

 

Text: Teus Korporaal
Foto: © Milko van de Waarsenburg

Più attualità

  • MARGA LOPEZ VIVE SU UN’OTTIA MONTAGNA RUSSAMARGA LOPEZ VIVE SU UN'OTTIA MONTAGNA RUSSA
    Non si rinuncia a un sogno così facilmente! Marga Lopez è una ciclista nata a Maiorca che dal 2019 sta costruendo la sua carriera in Belgio. Grande talento sulle piste, sognava una carriera da ciclista professionista. Un sogno che è diventato realtà per un breve periodo e che, a causa di varie circostanze dentro e fuori dal mondo del ciclismo, continua a perseguire. Una ciclista in cui noi di Cyclelive Magazine crediamo fermamente e che, secondo noi, riuscirà a realizzare il suo sogno. Facciamo un po' di conoscenza.
    Leggi tutto…
  • MALLORCA E IL CICLISMO COMPETITIVOMALLORCA E IL CICLISMO COMPETITIVO
    Insieme a Marga Lopez, ciclista nata a Campos, Maiorca, e dal 2019 in forza a squadre ciclistiche belghe, siamo andati alla ricerca delle cause e delle soluzioni per il futuro del ciclismo a Maiorca. All'inizio di maggio abbiamo fatto visita a casa sua e abbiamo trascorso una piacevole serata con i suoi genitori, durante la quale abbiamo affrontato tutti i temi relativi al ciclismo a Maiorca.
    Leggi tutto…
  • FD BIKES INIZIA UN NUOVO CAPITOLO IN UNA NUOVISSIMA SEDE A BRECHTFD BIKES INIZIA UN NUOVO CAPITOLO IN UNA NUOVISSIMA SEDE A BRECHT
    Da uno showroom più ampio con una vasta gamma di e-bike, city bike, speed pedelec e modelli sportivi di nove marchi di punta, a un'officina completamente attrezzata dove la competenza e il servizio sono al centro dell'attenzione. FD Bikes rimane fedele ai suoi valori fondamentali: orientamento al cliente, competenza e passione per le biciclette.
    Leggi tutto…
Altri articoli