IL RIMBORSO DELLE BICICLETTE STA DIVENTANDO LA NORMA NEL MONDO AZIENDALE?

Durante la crisi di Corona, le vendite di biciclette sono salite alle stelle, sia quelle classiche che quelle elettriche. È aumentato anche l'uso di biciclette condivise.

Parallelamente, molti settori hanno iniziato a concedere indennità per le biciclette o ad aumentarne l’importo per i dipendenti che utilizzano la bicicletta per i loro spostamenti. Laurence Philippe, esperto legale di Partena Professional, ci parla di questa tendenza che potrebbe diventare la norma.

Trattamento fiscale e sociale interessante

La concessione di un compenso ai dipendenti che si spostano in bicicletta è molto interessante sia per il dipendente che per il datore di lavoro. Sia dal punto di vista fiscale che sociale, l’indennità è esente da contributi previdenziali e da ritenute fiscali. Ciò significa che l’indennità per la bicicletta è un importo netto.

Tuttavia, devono essere soddisfatte due condizioni:

  • In primo luogo, l’importo dell’indennità per la bicicletta non può superare 0,25 euro per chilometro (importo 2022).
  • In secondo luogo, i dipendenti possono ricevere l’indennità solo per i chilometri effettivamente percorsi in bicicletta. Se un dipendente viaggia in parte in bicicletta e in parte in treno, riceverà l’indennità solo per i chilometri percorsi in bicicletta. Non viene concessa alcuna indennità per i giorni di lavoro a domicilio.

Un fenomeno in espansione in molti settori

“Attualmente sono solo 26 i settori che non impongono l’obbligo di concedere un’indennità per la bicicletta”, osserva Laurence Philippe. Alcuni settori concedono l’indennità massima per le biciclette (0,25 €/km), mentre altri si attengono a un importo inferiore.

“Per sapere quale indennità concedere, potete consultare le informazioni sul settore della vostra azienda. Le cose cambiano regolarmente in questo campo: molti settori introducono o aumentano l’indennità obbligatoria. Ad esempio, il Comitato paritetico integrativo per gli impiegati (PC 200) ha concesso un’indennità per la bicicletta di 10 centesimi al chilometro dal 1° luglio 2020. Dal 1° luglio 2022, l’importo è stato raddoppiato a 0,20 euro per chilometro percorso”, ha aggiunto Laurence Philippe, esperto legale di Partena Professional. Tuttavia, questa commissione mista, la più grande del Belgio, limita l’intervento a 4 euro al giorno (8 euro dal 1° luglio 2022).

Altri settori hanno aumentato l’indennità per le biciclette a partire dal 1° luglio 2022. È il caso della PC supplementare per gli operai (PC 100), per le attività di garage (PC 112), per la tappezzeria e la lavorazione del legno (PC 126), per il commercio dei metalli (PC 149.04) e per le libere professioni (PC 336).

Prevedete un piano di bonus finalizzato alla mobilità?

“Se volete introdurre un piano di bonus all’interno della vostra azienda (CLA 90 – bonus non ricorrente legato ai risultati) i cui obiettivi sono legati alla mobilità, dovreste concedere ai vostri dipendenti un’indennità per la bicicletta. Non deve essere necessariamente l’indennità massima. Potete concedere un importo inferiore se il vostro settore lo consente”, chiarisce Laurence Philippe, esperto legale di Partena Professional.

E in futuro?

Oltre ai numerosi settori che si stanno impegnando sempre di più in questo ambito, il governo federale ha deciso di stanziare un budget di 80 milioni di euro (inizialmente previsto per la riduzione dell’IVA al 6% sulle vendite di biciclette) per la generalizzazione dell’indennità per le biciclette.

La discussione è attualmente in corso tra le parti sociali. Il Consiglio nazionale del lavoro e il Consiglio centrale delle imprese hanno appena pubblicato un rapporto intermedio sulla promozione delle biciclette per il pendolarismo che fa principalmente il punto della situazione. Da continuare, quindi.

Più attualità

  • Il percorso ciclistico Eddy Merckx è stato ampliatoIl percorso ciclistico Eddy Merckx è stato ampliato
    Non può essere sfuggito a nessuno che Eddy ha festeggiato il suo 80° compleanno. Per Visit Vlaams-Brabant è stata l'occasione per ampliare l'attuale Eddy Merckx Cycling Route con una versione extra lunga di 150 km. Il percorso segnalato vi porterà in tutti gli angoli dell'Hageland. Pedalate lungo le stesse strade dove il giovane Eddy ha fatto la sua prima esperienza in bicicletta.
    Leggi tutto…
  • Velofollies 2026 con Cyclelive Magazine in omaggioVelofollies 2026 con Cyclelive Magazine in omaggio
    Dal 16 al 18 gennaio 2026, Kortrijk Xpo ospiterà la 18a edizione di Velofollies, il punto d'incontro per ciclisti attivi e appassionati di ciclismo. Con oltre 300 espositori e il doppio dei marchi, la fiera offre nuovamente una gamma completa di biciclette ricreative e funzionali come e-bike, urban bike, cargo bike, biciclette pieghevoli, ecc., nonché biciclette sportive gravel, BMX, MTB e da corsa.
    Leggi tutto…
  • MALLORCA E IL CICLISMO COMPETITIVOMALLORCA E IL CICLISMO COMPETITIVO
    Insieme a Marga Lopez, ciclista nata a Campos, Maiorca, e dal 2019 in forza a squadre ciclistiche belghe, siamo andati alla ricerca delle cause e delle soluzioni per il futuro del ciclismo a Maiorca. All'inizio di maggio abbiamo fatto visita a casa sua e abbiamo trascorso una piacevole serata con i suoi genitori, durante la quale abbiamo affrontato tutti i temi relativi al ciclismo a Maiorca.
    Leggi tutto…
Altri articoli