IL NUOVO ONE-TWENTY – PRESTAZIONI DA TRAIL SEMPLIFICATE

Creare un mezzo tuttofare semplice ma estremamente efficace, accessibile e di facile manutenzione grazie a un design affidabile e lineare.

Dopo una lunga storia come “jack of all trades” della gamma MERIDA, e con l’ultimo aggiornamento importante avvenuto nel 2019, era giunto il momento per la ONE-TWENTY di sfruttare le ultime innovazioni per mantenere la bici da trail con sospensioni a corsa breve al top del suo livello.

Ciò significa aumentare l’escursione delle sospensioni a 130 mm su entrambe le estremità e utilizzare il collaudato sistema di sospensione P-FLEX per prestazioni semplici, leggere, prive di manutenzione ed estremamente efficaci. L’azienda ha inoltre sfruttato la propria esperienza nella produzione di telai in alluminio per concentrarsi sulla creazione di una gamma di bici robusta ma economica, abbinata a un kit adatto all’uso, attento ai costi ma dalle prestazioni elevate.

Anche la geometria della nuova ONE-TWENTY ha subito alcuni aggiornamenti significativi: l’aumento dell’angolo del tubo sella a 78,5° crea una posizione ben bilanciata sopra il movimento centrale per una pedalata e una salita efficienti e l’allentamento dell’angolo del tubo sterzo a 66° per una maggiore stabilità sul sentiero, mentre il reach è cresciuto in tutte le taglie.

MERIDA ha inoltre integrato il sistema di dimensionamento AGILOMETER basato sul reach, che consente ai ciclisti di scegliere la propria taglia in base alla maneggevolezza desiderata piuttosto che alla lunghezza del tubo sella/altezza del ciclista. Scegliete la taglia alta per una maggiore stabilità, quella bassa per una maggiore agilità o una via di mezzo per un equilibrio tra le due.

Inoltre, il ONE-TWENTY dispone dell’integrazione dei cavi WIRE PORT, di diversi punti di montaggio per due borracce, di un supporto da trail MERIDA e di un diametro del tubo sella di 34,9 mm per i più recenti forcellini dropper a lunga escursione.

Un telaio, due biciclette:

Mentre la nuova bici è una tuttofare molto capace, l’azienda ha sviluppato anche la NINETY-SIX LITE basata sullo stesso telaio. Grazie alla scelta di un ammortizzatore posteriore più corto e di un’escursione della forcella anteriore più ridotta, con componenti destinati alla maratona e al mountain bike touring, Merida ha ora un’alternativa più accessibile alla popolare NINETY-SIX in carbonio.

Più attualità

  • CONCAP S-D-P TI AIUTA A RAGGIUNGERE LE MIGLIORI PRESTAZIONI!CONCAP S-D-P TI AIUTA A RAGGIUNGERE LE MIGLIORI PRESTAZIONI!
    Concap è l'unico sul mercato ad offrire integratori specifici per il gruppo sanguigno, che garantiscono un migliore assorbimento e una maggiore efficacia. Concap S-D-P — Shake, Drink & Perform — è una formula da assumere prima dell'allenamento per ottenere il massimo dell'energia, una maggiore resistenza e un recupero più rapido.
    Leggi tutto…
  • LA PRIMA PIATTAFORMA PER LE VACANZE IN GRAVEL BIKE NELLE ALPI È ONLINELA PRIMA PIATTAFORMA PER LE VACANZE IN GRAVEL BIKE NELLE ALPI È ONLINE
    Gravelbike Holidays, la prima piattaforma specializzata in vacanze in gravel bike in Europa, è stata lanciata il 29 aprile 2025. Il gravel bike è ormai da tempo molto più di una semplice moda. È un nuovo modo di vivere avventure all'aria aperta fuori dai sentieri battuti, che sta conquistando sempre più appassionati.
    Leggi tutto…
  • DAVID COOLS, DAL MOTORCROSS ALLA MOUNTAIN BIKEDAVID COOLS, DAL MOTORCROSS ALLA MOUNTAIN BIKE
    Oltre al ciclismo professionistico, Cyclelive Magazine si concentra anche sulle categorie competitive più in basso nella piramide delle competizioni ciclistiche. A volte la nostra redazione riceve una storia che vale la pena raccontare. È stato il caso del mountain biker ed ex motocrossista David Cools.
    Leggi tutto…
Altri articoli