GRAVEL BIKE NEL SUD DELLA CARINZIA

Il Wörthersee è un vero tuttofare: un palcoscenico scintillante per il jet set internazionale, ma anche un paradiso polveroso per gli amanti delle biciclette gravel, un'arena panoramica per gli sport all'aria aperta e una roccaforte gastronomica. Gli opposti sembrano attrarsi in questa regione nel soleggiato sud dell'Austria.

Il Wörthersee in Carinzia è un vero e proprio “grab bag”: per l’élite chic è un luogo di ritrovo. Per molti, la STARnacht am Wörthersee, il più grande spettacolo musicale dell’Austria, è il momento clou dell’estate. Per altri, invece, il Wörthersee è un gioiello naturale unico e una regione idilliaca per le famiglie, che offre innumerevoli luoghi pittoreschi e un panorama incredibile di montagne e laghi, lontano dal jet set. Un po’ di lifestyle e tanta gioia di vivere carinziana sono sempre presenti nel soleggiato sud dell’Austria. Questo non è solo merito del clima mediterraneo-alpino delle Alpi meridionali, ma anche della vicinanza all’Italia e alla Slovenia, tutte raggiungibili in giornata. Eventi di gravel bike come il Jeroboam Austria attirano sempre più appassionati di gravel bike in questa regione variegata, dove i tour possono condurre attraverso il paese, lungo torrenti di montagna o lungo luoghi sperduti e mozzafiato nell’entroterra carinziano.

© Christian Riedel
© Chris Perkles

Gravelbike Wörthersee T2 | Gravel Speedway Rosental

Il Gravel Speedway Rosental, uno dei percorsi gravel più caratteristici della regione Wörthersee-Rosental, supera anche i confini, e lo fa in modo brillante: il percorso gravel di media difficoltà offre 86 km di puro divertimento in bicicletta, costellato di attrazioni culturali e paesaggistiche come il castello di Rosegg, il mondo celtico di Frög e l’antica miniera d’oro di Plescherken. La pista ciclabile della Drau, premiata con 5 stelle ADFC, fa parte del percorso attraverso la Rosental a sud della Carinzia e attraverso la valle dei laghi. Le aspre montagne delle Caravanche fanno da sfondo impressionante e ci separano dalla Slovenia. Sulla via del ritorno a Velden am See attraversiamo l’intera valle del Keutschacher Seental, con i suoi dolci pendii. Qui si nascondono diversi laghetti: è ora di fare una nuotata!

UCI Gravel Race a Velden

Oh, e se non riesci ad aspettare fino alla fine di settembre per il Jeroboam Austria, che fa parte della Jeroboam Gravel Challenge Series internazionale, puoi già segnarti la UCI Gravel Race a Velden am Wörthersee. Il più importante evento di gravel bike in Austria e gara di qualificazione per i Campionati del Mondo UCI Gravel dà il via alla stagione gravel nel sud del paese ad aprile. All’evento sul lago sono attesi 2.000 partecipanti provenienti da oltre 40 paesi e circa 8.000 spettatori. Oltre alla competizione per i professionisti, ci saranno anche sfide per ambiziosi ciclisti gravel amatoriali e una Gravelbike Expo. E naturalmente tanti spettacoli STAR e feste di alto livello… come si addice al lago Wörthersee.

© Chris Perkles

Più attualità

  • Vivi le vacanze estive in biciclettaVivi le vacanze estive in bicicletta
    In sella tra Dachstein e Ausseerland. Una vacanza estiva in bicicletta nel Salzkammergut è sinonimo di paesaggi mozzafiato, montagne e laghi, sentieri e tour che ti faranno battere forte il cuore, anche se non sei ancora in sella. Tra il Dachstein e l'Ausseerland, natura incontaminata, cultura e storia emozionante si incontrano in un presente all'insegna dello sport. Il tutto nella cornice unica e fiabesca di laghi cristallini e montagne maestose.
    Leggi tutto…
  • La salita asfaltata più alta d’EuropaLa salita asfaltata più alta d'Europa
    Oltre ad alcune salite che i corridori hanno dovuto affrontare durante la Vuelta di quest'anno, daremo anche uno sguardo più da vicino alla salita asfaltata più alta della Spagna e persino d'Europa. L'ultimo grande giro dell'anno è noto per le numerose salite che si affrontano durante le tre settimane. Ogni anno il percorso è caratterizzato soprattutto da pendenze molto ripide. Molto ripide, ma di solito non così lunghe come in Francia o in Italia. Ma questo non vale per il Pico de Veleta, che con i suoi quasi 43 chilometri di salita è una delle più lunghe d'Europa.
    Leggi tutto…
  • Cicloturismo a Maiorca: il paradiso dei ciclisti per eccellenzaCicloturismo a Maiorca: il paradiso dei ciclisti per eccellenza
    Andare in bicicletta a Maiorca è un sogno che dovresti realizzare più volte nella tua vita di ciclista. L'isola ha tutto ciò che un ciclista può desiderare. Nelle prossime tre edizioni di Cyclelive Magazine vi accompagneremo in uno dei tanti tour epici che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita.
    Leggi tutto…
Altri articoli