SUI PEDALI DALL’INGLESE EXETER

Ci spostiamo a Exeter, capoluogo della contea del Devon (nota anche come Devonshire), nel sud-ovest dell'Inghilterra. Non lo facciamo senza intenzione, perché ci andremo in bicicletta. Prima di partire, i responsabili del Devon County Council ci informano sulle possibilità ciclistiche della regione. Naturalmente, considerano la loro regione un'area ciclistica ottimale.

Tuttavia, è sempre meglio sperimentare di persona le cose nella pratica. A noi (un gruppo di giornalisti internazionali) vengono fornite nuove biciclette a noleggio e possiamo partire alla scoperta dell’Exe Estuary Trail.

Exeter

L’immagine della città di circa 120.000 abitanti è dominata dalla Cattedrale di San Pietro. La bella chiesa è sopravvissuta alla Seconda Guerra Mondiale, quando il centro storico fu bombardato non meno di 18 volte dalla Luftwaffe tedesca, con la conseguente perdita della maggior parte del centro storico. Dopo la guerra, la maggior parte dei nuovi edifici prese il suo posto. L’Exe Estuary Trail, lungo 26 miglia, inizia in città. Questa pista ciclabile, praticamente priva di auto, collega Exeter a Exmouth, dove il fiume sfocia nel mare. L’itinerario è definito da loro stessi uno dei fiori all’occhiello del Devon. Nei mesi estivi, ci dicono, il percorso è utilizzato da 2.000 ciclisti al giorno. Durante il nostro giro del primo ottobre, per fortuna, ne vediamo passare molti meno. La pista ciclabile attraversa una riserva naturale protetta. Il percorso fa parte della Rete ciclabile nazionale n. 2, che collega Dover nel Kent e St Austell in Cornovaglia per 359 miglia lungo la costa meridionale dell’Inghilterra. Fa anche parte della sezione inglese del Tour de Manche. Attraverso la città scorre il fiume Exe, da cui il percorso prende il nome. Liz Holloway del Consiglio della Contea di Devon ci guiderà nelle prossime ore attraverso la sua regione e ci aggiornerà sui dettagli.

Lungo il percorso

Pedalare a sinistra è strano per un po’, ma dopotutto qui le regole del traffico sono ormai queste! È una questione di adattamento, per un momento. Poiché siamo qui per ottenere il maggior numero di informazioni possibili e, soprattutto, per poter scattare fotografie, ci fermiamo regolarmente e poi tutto il club si sparpaglia sulla pista ciclabile! Grazie alla buona segnaletica con cartelli blu, è difficile sbagliare strada, anche se naturalmente può sempre essere interessante prendere una strada secondaria. Il ciclista medio non si lascerà impressionare dalla distanza del percorso, ma non è questo il punto. Soprattutto, godetevi la tranquillità del paesaggio e dei villaggi, i porticcioli dove i pescatori sono intenti a lavorare sulle loro barche, gli uccelli e molto altro ancora. È soprattutto la piccola scala che fa la differenza. E ciò che è molto importante è anche il rafforzamento dell’uomo interiore. Un sacco di opportunità negli stabilimenti d’atmosfera, molti dei quali hanno belle insegne all’esterno. Queste insegne, da sole, potrebbero essere un argomento per fare trekking lungo l’Exe. Chi non ha più voglia di pedalare può salire su uno dei traghetti che attraversano il fiume o sistemarsi su una terrazza. Al Turf Hotel (splendidamente situato in riva al fiume), ad esempio, ci sorprendono con il Devon Cream Tea. Ci viene insegnato l’ordine in cui applicare la crema e la marmellata su una torta di pastafrolla. Dubitiamo che il fatto di mettere prima la marmellata o prima la crema possa alterare il sapore. Quello che sappiamo con certezza è che è da assaporare.

Inutile dire che da Exeter è possibile fare molto di più in bicicletta. I vari siti web indicano letteralmente e figurativamente la strada!

Text and photo: Teus Korporaal

Più attualità

  • Vivi le vacanze estive in biciclettaVivi le vacanze estive in bicicletta
    In sella tra Dachstein e Ausseerland. Una vacanza estiva in bicicletta nel Salzkammergut è sinonimo di paesaggi mozzafiato, montagne e laghi, sentieri e tour che ti faranno battere forte il cuore, anche se non sei ancora in sella. Tra il Dachstein e l'Ausseerland, natura incontaminata, cultura e storia emozionante si incontrano in un presente all'insegna dello sport. Il tutto nella cornice unica e fiabesca di laghi cristallini e montagne maestose.
    Leggi tutto…
  • La salita asfaltata più alta d’EuropaLa salita asfaltata più alta d'Europa
    Oltre ad alcune salite che i corridori hanno dovuto affrontare durante la Vuelta di quest'anno, daremo anche uno sguardo più da vicino alla salita asfaltata più alta della Spagna e persino d'Europa. L'ultimo grande giro dell'anno è noto per le numerose salite che si affrontano durante le tre settimane. Ogni anno il percorso è caratterizzato soprattutto da pendenze molto ripide. Molto ripide, ma di solito non così lunghe come in Francia o in Italia. Ma questo non vale per il Pico de Veleta, che con i suoi quasi 43 chilometri di salita è una delle più lunghe d'Europa.
    Leggi tutto…
  • Cicloturismo a Maiorca: il paradiso dei ciclisti per eccellenzaCicloturismo a Maiorca: il paradiso dei ciclisti per eccellenza
    Andare in bicicletta a Maiorca è un sogno che dovresti realizzare più volte nella tua vita di ciclista. L'isola ha tutto ciò che un ciclista può desiderare. Nelle prossime tre edizioni di Cyclelive Magazine vi accompagneremo in uno dei tanti tour epici che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita.
    Leggi tutto…
Altri articoli