SPETTACOLARI STRADE COSTIERE VACANZE IN BICICLETTA LUNGO LA COSTA DELLA SARDEGNA ORIENTALE

Condizioni ciclistiche fantastiche tutto l'anno, spettacolari strade costiere e impressionanti passi di montagna: in Sardegna si fa una vacanza in bicicletta direttamente sul mare.

Lontana dalla folla, l’isola mediterranea di straordinaria bellezza sorprende con le sue baie in stile caraibico, le catene montuose, le strade tranquille e le vaste valli.

Viaggiando in Sardegna, ci attende un idillio da cartolina con acque blu turchese, spiagge bianche, alte montagne e scogliere frastagliate. Ma la Sardegna è molto di più della classica destinazione da sogno per una vacanza al mare, è un vero e proprio paradiso per gli sport all’aria aperta. Se volete allenarvi tutto l’anno – e allo stesso tempo respirare un po’ di aria di mare – dovreste dare un’occhiata più da vicino a quest’isola unica del Mediterraneo. Qui troverete condizioni perfette e percorsi da sogno lontani dalla folla. Con viste sul mare e passi impressionanti. La parte orientale dell’isola, in particolare, offre spettacolari strade costiere senza traffico accanto a baie caraibiche.

Ma anche l’entroterra offre una fitta rete di strade di campagna tranquille e ben asfaltate e impressionanti passi di montagna. Un totale di sette catene montuose offre una grande varietà sull’isola soleggiata: da salite brevi e tortuose a salite molto difficili e salite di montagna intermedie. Un paradiso ciclistico nascosto è la zona del Monte Limbara, a nord-est, non lontano da Olbia. Ma ci sono anche le montagne del Gennargentu, che ospitano le cime più alte della Sardegna con panorami fantastici e strade tranquille. Anche le vaste valli offrono condizioni di allenamento perfette, con temperature miti. I livelli di difficoltà sono vari come la natura stessa. E poi c’è la cucina mediterranea. Anche le vaste valli offrono condizioni di allenamento perfette, con temperature miti. I livelli di difficoltà sono vari come la natura stessa. E poi c’è la cucina mediterranea. Le vaste valli offrono anche condizioni di allenamento perfette, con temperature miti. I livelli di difficoltà sono vari come la natura stessa. E poi c’è la cucina mediterranea.

Dalla costa all’entroterra: benvenuti nella provincia dell’Ogliastra

Su strade ben asfaltate e poco trafficate, nella provincia dell’Ogliastra, sulla costa centro-orientale, si sale e si scende da baie solitarie con acque blu turchese e scogliere mozzafiato, dalla costa ondulata all’entroterra panoramico. Qui, tra le foci dei fiumi Flumendosa e Baronia, sorprendono imponenti paesaggi montani con gole profonde e foreste lussureggianti, ulivi selvatici, spiagge di ciottoli neri e pittoresche rocce rosse. Strade ben asfaltate e poco trafficate conducono a villaggi pittoreschi dove è possibile sorseggiare un cappuccino e chiacchierare con la gente del posto. Gli avventurieri e gli individualisti sono attratti dalle solitarie montagne calcaree dell’Ogliastra. Nel paesaggio, in parte grottesco, si possono avvistare aquile reali e marmotte.

Nella provincia dell’Ogliastra, l’Hotel La Torre è il punto di partenza perfetto per i ciclisti, sia per i tour in bicicletta lungo le coste ondulate che per le montagne dell’assolata isola mediterranea. Qui potrete vivere una vacanza in bicicletta direttamente sul mare, con la vostra bici da corsa o con una bici presa in prestito gratuitamente. Una volta tornati in hotel, le biciclette vengono riposte al sicuro nell’apposita rimessa e poi è il momento di rilassarsi in piscina. O di andare direttamente in spiaggia. Il mare cristallino e blu turchese qui è semplicemente unico! E naturalmente, per ricompensare le fatiche, non può mancare un piatto dei premiati “spaghetti favette es pescatrix”, preparati secondo un’antica ricetta sarda!

Suggerimento: potete pernottare nell’hotel per ciclisti in Sardegna:

Hotel La Torre **** hotellatorresardegna.com

Foto: © Hotel la Torre

Più attualità

  • Vivi le vacanze estive in biciclettaVivi le vacanze estive in bicicletta
    In sella tra Dachstein e Ausseerland. Una vacanza estiva in bicicletta nel Salzkammergut è sinonimo di paesaggi mozzafiato, montagne e laghi, sentieri e tour che ti faranno battere forte il cuore, anche se non sei ancora in sella. Tra il Dachstein e l'Ausseerland, natura incontaminata, cultura e storia emozionante si incontrano in un presente all'insegna dello sport. Il tutto nella cornice unica e fiabesca di laghi cristallini e montagne maestose.
    Leggi tutto…
  • La salita asfaltata più alta d’EuropaLa salita asfaltata più alta d'Europa
    Oltre ad alcune salite che i corridori hanno dovuto affrontare durante la Vuelta di quest'anno, daremo anche uno sguardo più da vicino alla salita asfaltata più alta della Spagna e persino d'Europa. L'ultimo grande giro dell'anno è noto per le numerose salite che si affrontano durante le tre settimane. Ogni anno il percorso è caratterizzato soprattutto da pendenze molto ripide. Molto ripide, ma di solito non così lunghe come in Francia o in Italia. Ma questo non vale per il Pico de Veleta, che con i suoi quasi 43 chilometri di salita è una delle più lunghe d'Europa.
    Leggi tutto…
  • Cicloturismo a Maiorca: il paradiso dei ciclisti per eccellenzaCicloturismo a Maiorca: il paradiso dei ciclisti per eccellenza
    Andare in bicicletta a Maiorca è un sogno che dovresti realizzare più volte nella tua vita di ciclista. L'isola ha tutto ciò che un ciclista può desiderare. Nelle prossime tre edizioni di Cyclelive Magazine vi accompagneremo in uno dei tanti tour epici che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita.
    Leggi tutto…
Altri articoli