NOSTALGIA DI LE BALAI A LAPALUD

Le limitazioni di corana, in gran parte già presenti, non sono andate a discapito di tutti. All'improvviso arriva il tempo per altre cose, come, per noi redattori, ripulire e organizzare i propri archivi. Il rischio è di imbattersi improvvisamente in cose che erano già scomparse dalla memoria. Si inizia a leggere e il tempo vola tra le dita. Come ciclista, siete stati alla partenza di tour, ciclosportivi e gran fondo, come redattore avete fatto un gran numero di viaggi stampa (ciclistici).

In gran parte d’Europa, i chilometri sono passati sotto le vostre ruote. Quando si fa un bilancio, ci sono ancora alcuni tour/eventi che si distinguono. Spesso non si tratta di grandi cose, ma anche di piccole cose che sono rimaste impresse. Vi portiamo nel villaggio francese di Lapalud, proprio lungo la Route du Soleil (uscita 19 Bollène).

Stiamo scrivendo l’anno 2000. Durante le vacanze, ho programmato un tour dal calendario della Fédération Française de Cyclotourisme (FFCT) per ogni sabato e domenica. Un ottimo modo per esplorare una regione. Lapalud ospiterà il 21° Rallye des Balais il 3 giugno. Il nome deriva da una fabbrica locale che produce, tra l’altro, scope.

Ogni appassionato di ciclismo conosce la parola “balai” grazie all’auto con la scopa che guida in coda alla gara. Al tavolo delle iscrizioni, naturalmente, si nota subito che sono straniero. Se non lo sentono dal mio francese, lo vedono dai miei vestiti. Mi metto subito a parlare con gli organizzatori di come sono finito nel loro villaggio. La presenza straniera è apprezzata. Prima della partenza mi viene offerta una coca cola. Sarà una corsa di 60 chilometri. Durante il tragitto mi unisco a un gruppo. Ormai ho imparato che i francesi tengono un unico ritmo. Non importa se in piano o in leggera salita. Non ci sono cambi. Lungo il percorso, all’ombra dei platani, c’è un ravitaillement et des rafraîchissements. Nelle note del mio diario leggo che c’erano baguette, frutta con abbondanza di albicocche, cioccolato, cola e acqua. Non c’era modo di finire!

Al ritorno, una sorpresa attende ogni partecipante. Non una medaglia, una borraccia o un gagliardetto, ma una scopa! Ma come si fa a portare a casa una cosa del genere, se si è arrivati alla partenza in bicicletta. Ma i francesi sono pieni di inventiva. Un pezzo di spago o di filo intorno al manico e alla barra superiore e tutto è sistemato. Anche per me non è un problema. Il nostro campeggio è a poche centinaia di metri dalla partenza e dal traguardo. Alla fine del pomeriggio siamo invitati alla cerimonia di premiazione. Ci sono coppe per il partecipante più giovane e più anziano, per il club più numeroso ma anche per il più meritevole. Ce ne può essere solo una! Qualche giorno dopo, la foto di gruppo appare nel notiziario locale Lapalud su “Le Dauphiné Libéré”.

Finora la scopa è stata utilizzata da me per spazzare il pavimento del garage. Le tracce dell’età sono ormai visibili. Ma chissà, forse la porterò di nuovo a Lapalud perché ogni anno viene ancora organizzato il Rallye des Balais. Quindi, chi vuole una scopa nuova e si trova in zona, faccia il giro a Lapalud! È un ricordo unico e durerà per anni!

 

Testo e immagine: © Teus Korporaal

Più attualità

  • Il percorso ciclistico Eddy Merckx è stato ampliatoIl percorso ciclistico Eddy Merckx è stato ampliato
    Non può essere sfuggito a nessuno che Eddy ha festeggiato il suo 80° compleanno. Per Visit Vlaams-Brabant è stata l'occasione per ampliare l'attuale Eddy Merckx Cycling Route con una versione extra lunga di 150 km. Il percorso segnalato vi porterà in tutti gli angoli dell'Hageland. Pedalate lungo le stesse strade dove il giovane Eddy ha fatto la sua prima esperienza in bicicletta.
    Leggi tutto…
  • Velofollies 2026 con Cyclelive Magazine in omaggioVelofollies 2026 con Cyclelive Magazine in omaggio
    Dal 16 al 18 gennaio 2026, Kortrijk Xpo ospiterà la 18a edizione di Velofollies, il punto d'incontro per ciclisti attivi e appassionati di ciclismo. Con oltre 300 espositori e il doppio dei marchi, la fiera offre nuovamente una gamma completa di biciclette ricreative e funzionali come e-bike, urban bike, cargo bike, biciclette pieghevoli, ecc., nonché biciclette sportive gravel, BMX, MTB e da corsa.
    Leggi tutto…
  • MALLORCA E IL CICLISMO COMPETITIVOMALLORCA E IL CICLISMO COMPETITIVO
    Insieme a Marga Lopez, ciclista nata a Campos, Maiorca, e dal 2019 in forza a squadre ciclistiche belghe, siamo andati alla ricerca delle cause e delle soluzioni per il futuro del ciclismo a Maiorca. All'inizio di maggio abbiamo fatto visita a casa sua e abbiamo trascorso una piacevole serata con i suoi genitori, durante la quale abbiamo affrontato tutti i temi relativi al ciclismo a Maiorca.
    Leggi tutto…
Altri articoli