LA GRANFONDO STELVIO SANTINI COMPIE DIECI ANNI!

La Granfondo Stelvio Santini è una delle granfondo più famose d'Italia. E appena si sente dire che comprende il Mortirolo e lo Stelvio, si capisce perché. È una delle granfondo più belle e suggestive del nostro globo. Questa GF fa respirare profondamente il ciclismo italiano.

L’area intorno alla città di partenza, Bormio, è fatta apposta per pedalare su tutti i leggendari colli circostanti. Bormio è una città italiana ricca di atmosfera, dove si possono trovare un sacco di terrazze accoglienti, in modo da potersi divertire anche dopo aver pedalato.

Questo è il nostro consiglio da aggiungere alla vostra “lista di cose da fare” per il 2022.

Il percorso lungo – 160 km – 4450 hm

Il “percorso lungo” della Granfondo Stelvio Santini può essere suddiviso grossomodo in tre salite, ognuna delle quali supera l’altra per gravità. A Bormio, il percorso inizia con una lunga discesa di ben 46 km verso Bianzone.

Qui inizia la salita verso Teglio, dove in 6 km si devono subito superare 402 altimetrie. Il percorso si interrompe bruscamente perché non si tratta di un vero e proprio riscaldamento. Bisogna essere sui pedali fin dall’inizio, cosa non facile dopo una discesa così lunga. Preparatevi al peggio, perché dopo circa otto chilometri di discesa è ora di iniziare a salire. Prima si sale costantemente per 23 km per arrivare ai piedi del Mortirolo. Una salita di 12 km. In cima, è meglio godersi il panorama e recuperare un po’, perché anche se si sono già fatti i 2/3 del percorso, non è ancora finita. Dopo la discesa, si torna a Bormio e inizia la leggendaria salita finale: il Passo dello Stelvio.

È possibile scegliere anche il “percorso medio” di 137,9 km con 3053 hm, o il “percorso corto” di 60 km con 1950 hm.

Le classifiche finali saranno le stesse degli anni precedenti: le classifiche, divise per percorso, saranno determinate in base alla somma dei tempi di ogni ciclista per le singole salite, con i vincitori di ogni categoria che si assicureranno il titolo di Re o Regina della Montagna Granfondo Stelvio 2022, naturalmente con la relativa maglia ciclistica come ricordo. Saranno premiate anche le squadre con il maggior numero di partecipanti e di arrivati. Come di consueto, non è prevista una classifica generale, ma gli organizzatori pubblicheranno i tempi totali di arrivo di tutti i concorrenti in ordine alfabetico.

Granfondo Stelvio Santini

Località: Alta Valtellina – da Bormio al Passo dello Stelvio (provincia di Sondrio)

Edizione: 10a

Data: 12 giugno 2022

Percorso lungo: Bormio – Teglio – Mortirolo – Bormio – Stelvio – 160 km – 4.450 altimetrie

Percorso medio: Bormio – Teglio – Bormio – Stelvio – 139 km – 3.110 altimetrie

Percorso breve: Bormio – Sondalo – Bormio – Stelvio – 60 km – 1.950 metri di altitudine

Apertura iscrizioni: 1 dicembre 2021

Organizzatore: US Bormiese

Sito web:  www.granfondostelviosantini.com

Fotos: © Santini Granfondo Stelvio

Più attualità

  • MARGA LOPEZ VIVE SU UN’OTTIA MONTAGNA RUSSAMARGA LOPEZ VIVE SU UN'OTTIA MONTAGNA RUSSA
    Non si rinuncia a un sogno così facilmente! Marga Lopez è una ciclista nata a Maiorca che dal 2019 sta costruendo la sua carriera in Belgio. Grande talento sulle piste, sognava una carriera da ciclista professionista. Un sogno che è diventato realtà per un breve periodo e che, a causa di varie circostanze dentro e fuori dal mondo del ciclismo, continua a perseguire. Una ciclista in cui noi di Cyclelive Magazine crediamo fermamente e che, secondo noi, riuscirà a realizzare il suo sogno. Facciamo un po' di conoscenza.
    Leggi tutto…
  • MALLORCA E IL CICLISMO COMPETITIVOMALLORCA E IL CICLISMO COMPETITIVO
    Insieme a Marga Lopez, ciclista nata a Campos, Maiorca, e dal 2019 in forza a squadre ciclistiche belghe, siamo andati alla ricerca delle cause e delle soluzioni per il futuro del ciclismo a Maiorca. All'inizio di maggio abbiamo fatto visita a casa sua e abbiamo trascorso una piacevole serata con i suoi genitori, durante la quale abbiamo affrontato tutti i temi relativi al ciclismo a Maiorca.
    Leggi tutto…
  • FD BIKES INIZIA UN NUOVO CAPITOLO IN UNA NUOVISSIMA SEDE A BRECHTFD BIKES INIZIA UN NUOVO CAPITOLO IN UNA NUOVISSIMA SEDE A BRECHT
    Da uno showroom più ampio con una vasta gamma di e-bike, city bike, speed pedelec e modelli sportivi di nove marchi di punta, a un'officina completamente attrezzata dove la competenza e il servizio sono al centro dell'attenzione. FD Bikes rimane fedele ai suoi valori fondamentali: orientamento al cliente, competenza e passione per le biciclette.
    Leggi tutto…
Altri articoli