IL TOUR CICLISTICO DEL MARE E DELLA SENNA

Un giro in bicicletta di 325 km nel dipartimento della Senna Marittima, nella regione della Normandia. È l'area compresa tra Le Tréport, Le Havre e Rouen. Il Tour Seine-Maritime offre ai ciclisti l'opportunità di scoprire i diversi paesaggi della regione.


Le alte falesie di gesso della Côte d’Albâtre, i meandri della valle della Senna, la bottoniera dei Pays de Bray e i vasti campi di lino dei Pays de Caux. Il punto di partenza è Forges-les-Eaux e il punto di arrivo è Rouen, la capitale storica della Normandia. Il Tour utilizza parti di percorsi ciclistici segnalati già esistenti: l’Avenue Verte London-Paris tra Forges-les-Eaux e Dieppe, La Vélomaritime tra Dieppe e le Havre o la Véloroute du Lin tra Pourville e Fécamp e La Seine en Vélo tra le Havre e Rouen. Oltre alla Carte de la Seine-Maritime à vélo, è disponibile anche la Guide Tour de la Seine-Maritime à vélo.

Tutte le informazioni sono disponibili su www.seine-maritime-tourisme.com/fr/balade-seine-maritime/tour-seine-maritime-velo.php

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Text: Rens Klaasse
Photo right side: © red_fox_photo / Instagram

Più attualità

  • Innamorati di S-LOVE-NIAInnamorati di S-LOVE-NIA
    Questo è il posto giusto per voi. Chi non ha ancora inserito la Slovenia nella propria mente, nel proprio radar o nella propria lista dei desideri ciclistici, deve cambiare idea. Questo piccolo paese ciclistico si sta rapidamente trasformando da meta segreta per gli appassionati di mountain bike a destinazione con un potenziale cult. Con tanta natura incontaminata, un fascino tutto suo, dolci tentazioni e alcune sorprese, come il ciclismo underground. Un paese piccolo, ma davvero splendido da percorrere in bicicletta!
    Leggi tutto…
  • Vivi le vacanze estive in biciclettaVivi le vacanze estive in bicicletta
    In sella tra Dachstein e Ausseerland. Una vacanza estiva in bicicletta nel Salzkammergut è sinonimo di paesaggi mozzafiato, montagne e laghi, sentieri e tour che ti faranno battere forte il cuore, anche se non sei ancora in sella. Tra il Dachstein e l'Ausseerland, natura incontaminata, cultura e storia emozionante si incontrano in un presente all'insegna dello sport. Il tutto nella cornice unica e fiabesca di laghi cristallini e montagne maestose.
    Leggi tutto…
  • La salita asfaltata più alta d’EuropaLa salita asfaltata più alta d'Europa
    Oltre ad alcune salite che i corridori hanno dovuto affrontare durante la Vuelta di quest'anno, daremo anche uno sguardo più da vicino alla salita asfaltata più alta della Spagna e persino d'Europa. L'ultimo grande giro dell'anno è noto per le numerose salite che si affrontano durante le tre settimane. Ogni anno il percorso è caratterizzato soprattutto da pendenze molto ripide. Molto ripide, ma di solito non così lunghe come in Francia o in Italia. Ma questo non vale per il Pico de Veleta, che con i suoi quasi 43 chilometri di salita è una delle più lunghe d'Europa.
    Leggi tutto…
Altri articoli