TRE PAESI IN UN TOUR SPETTACOLARE

Volete ampliare notevolmente l'elenco dei Paesi attraversati in bicicletta in poco tempo? A Nauders sul Passo di Resia, scoprirete rapidamente tre paesi in una sola volta. Tutti i ciclisti che vogliono vedere, sentire, odorare e scoprire di più in un'unica vacanza in bicicletta dovrebbero inserire il Passo di Resia nella loro lista dei desideri.

Salto di paese di alto livello a Nauders sul Passo di Resia

Nauders è un accogliente villaggio di montagna di 1.500 abitanti sul versante austriaco del Passo di Resia. La destinazione turistica tirolese si trova a 1394 metri di altitudine e dispone di oltre 4.200 posti letto per accogliere e coccolare i propri ospiti. I ciclisti troveranno qui strade fantastiche, con sfide divertenti e talvolta davvero impegnative attraverso i confini nazionali. Da Nauders partono solo tre strade: a nord verso l’Unterland tirolese si rimane all’interno dei confini nazionali austriaci, a sud si pedala attraverso il Passo di Resia fino alla Venosta mediterranea italiana. E oltre il Passo dell’Ofen, a ovest, vi aspetta l’Engadina svizzera. La varietà di tour e passi qui è enorme. Un totale di 80.000 metri di altitudine può essere conquistato su circa 20 passi intorno al centro ciclistico su strada della regione.

Il nostro consiglio: il giro dei tre paesi

Come suggerito dal titolo di questo articolo, un meraviglioso tour ciclistico parte da Nauders e conduce/scivola dall’Austria all’Italia e alla Svizzera. Da Nauders si passa per – Reschen – Reschenpass – Glurns in Vinschgau – Prad a.d. Stiflserjochstraße – Trafoi – 48 tornanti sullo Stilfser Joch/Stelvio – Stilfser Joch/Stelvio – Fuldara Tschirv – Ofenpass – Zernez – Susch – Scuol – Ramosch – Martina – Nauders

  • Livello di difficoltà: difficile
  • Durata: 6:30 – 09:30 ore
  • Distanza: 166 km
  • Dislivelli: 3.782 m

Questo tour di un giorno ha davvero tutto ed è solo per i ciclisti incalliti. Il giro di 3 paesi inizia in modo tranquillo attraverso il Passo di Resia fino a Glurns e poi a Prad in Val Venosta. Ma poi il riscaldamento è finito ed è ora di partire: verso i 2.800 metri del Passo dello Stelvio, attraverso 48 tornanti. Qui si superano 1.800 metri di altitudine in un colpo solo. Una volta in vetta, è il momento di riprendere fiato e stupirsi… prima di proseguire per il Passo dell’Umbrail fino a St. Maria im Münstertal e per il Passo dell’Ofen fino a Zernez. Da Susch si segue la valle dell’Inn fino a Scuol e, passando per Ramosch, si ritorna al punto di partenza a Nauders attraverso la vecchia Reschenpassstraße.

SUGGERIMENTO: un buon contatto per il vostro personalissimo Giro dei tre Paesi in loco è Harry Ploner, esperto di ciclismo da corsa, appassionato di passi alpini e gestore dell’Alpen-Comfort-Hotel Central****.

La sua specialità: eccellenti descrizioni dei tour, suggerimenti personali sui percorsi e consigli individuali sui 12 passi alpini circostanti. Il suo momento clou della stagione: chiaramente il Dreiländergiro, che ogni anno parte da qui.

Per maggiori informazioni: Rennrad Urlaub a Nauders am Reschenpass

Fotos: © Felix Saller

Più attualità

  • Innamorati di S-LOVE-NIAInnamorati di S-LOVE-NIA
    Questo è il posto giusto per voi. Chi non ha ancora inserito la Slovenia nella propria mente, nel proprio radar o nella propria lista dei desideri ciclistici, deve cambiare idea. Questo piccolo paese ciclistico si sta rapidamente trasformando da meta segreta per gli appassionati di mountain bike a destinazione con un potenziale cult. Con tanta natura incontaminata, un fascino tutto suo, dolci tentazioni e alcune sorprese, come il ciclismo underground. Un paese piccolo, ma davvero splendido da percorrere in bicicletta!
    Leggi tutto…
  • Vivi le vacanze estive in biciclettaVivi le vacanze estive in bicicletta
    In sella tra Dachstein e Ausseerland. Una vacanza estiva in bicicletta nel Salzkammergut è sinonimo di paesaggi mozzafiato, montagne e laghi, sentieri e tour che ti faranno battere forte il cuore, anche se non sei ancora in sella. Tra il Dachstein e l'Ausseerland, natura incontaminata, cultura e storia emozionante si incontrano in un presente all'insegna dello sport. Il tutto nella cornice unica e fiabesca di laghi cristallini e montagne maestose.
    Leggi tutto…
  • La salita asfaltata più alta d’EuropaLa salita asfaltata più alta d'Europa
    Oltre ad alcune salite che i corridori hanno dovuto affrontare durante la Vuelta di quest'anno, daremo anche uno sguardo più da vicino alla salita asfaltata più alta della Spagna e persino d'Europa. L'ultimo grande giro dell'anno è noto per le numerose salite che si affrontano durante le tre settimane. Ogni anno il percorso è caratterizzato soprattutto da pendenze molto ripide. Molto ripide, ma di solito non così lunghe come in Francia o in Italia. Ma questo non vale per il Pico de Veleta, che con i suoi quasi 43 chilometri di salita è una delle più lunghe d'Europa.
    Leggi tutto…
Altri articoli