Velofollies 2026 con Cyclelive Magazine in omaggio

Dal 16 al 18 gennaio 2026, Kortrijk Xpo ospiterà la 18a edizione di Velofollies, il punto d'incontro per ciclisti attivi e appassionati di ciclismo. Con oltre 300 espositori e il doppio dei marchi, la fiera offre nuovamente una gamma completa di biciclette ricreative e funzionali come e-bike, urban bike, cargo bike, biciclette pieghevoli, ecc., nonché biciclette sportive gravel, BMX, MTB e da corsa.

Inoltre, la fiera presenta un’ampia panoramica di componenti, abbigliamento, accessori, cicloturismo e servizi. Per quanto riguarda l’esperienza, i visitatori potranno partecipare a diversi workshop, provare le e-bike e incontrare ciclisti (ex) professionisti per interviste e sessioni di meet & greet.

E… Anche Cyclelive Magazine alimenterà la vostra passione per il ciclismo nei mesi invernali. A Velofollies potrete ricevere gratuitamente il nostro prossimo numero all’ingresso e all’uscita della fiera.

La Slovenia come paese ospite: il paradiso emergente del ciclismo

Le vacanze in bicicletta sono più popolari che mai, sia in famiglia che come gita ricreativa con i propri cari, sia in gruppo con amici appassionati di ciclismo e mountain bike orientati alle prestazioni attive e alle sfide. Quest’anno la Slovenia sarà al centro di Velofollies con un padiglione speciale che riunisce più di 20 regioni, hotel e servizi turistici per ciclisti. Il paese sta crescendo rapidamente come destinazione top per MTB, gravel e bici da corsa ed è la patria di campioni mondiali come Tadej Pogačar, Primož Roglič e Matej Mohorič. I visitatori possono trovare ispirazione per gite ricreative, viaggi avventurosi o sfide competitive presso il “Solvenië Outdoor Paviljoen”. Percorsi, alloggi e attività ciclistiche locali offrono un quadro completo della Slovenia come destinazione versatile e adatta alle biciclette.

Prospettive di mercato positive trainate dalle e-bike e dal leasing di biciclette

Il mercato belga delle biciclette ha registrato un ottimo inizio nell’ultimo anno, con una primavera favorevole e condizioni meteorologiche che hanno stimolato la domanda di nuove biciclette. Il leasing di biciclette rimane un importante motore di questa crescita grazie alle condizioni interessanti per i lavoratori, come la detrazione dal salario lordo collegata all’indennità di trasporto casa-lavoro. In questo modo, i modelli più costosi diventano sempre più accessibili.

Anche la continua popolarità delle e-bike contribuisce al dinamismo e alla crescita del mercato: i modelli più recenti offrono una tecnologia delle batterie migliorata, una maggiore autonomia, tempi di ricarica più rapidi, un design elegante e funzioni intelligenti come GPS, monitoraggio della frequenza cardiaca e prevenzione dei furti.

Integrazione, aerodinamica e peso come pilastri per migliorare le prestazioni

Anche quest’anno le bici da corsa e le mountain bike continuano a puntare sulle prestazioni, con particolare attenzione all’aerodinamica e al design leggero. Ciò che colpisce è che le bici vengono sempre più progettate come un unico insieme, in cui telaio, ruote, cockpit e accessori lavorano in perfetta sintonia per garantire prestazioni e aerodinamica ottimali. Gli pneumatici larghi offrono inoltre maggiore aderenza e comfort, mentre i materiali più leggeri e i cavi integrati aumentano l’efficienza.

Anche i manubri diventano più stretti per una posizione più efficiente, mentre i sistemi di sospensione delle mountain bike diventano più intelligenti e reattivi. Nel segmento delle bici da corsa assistiamo anche a un aumento delle trasmissioni senza deragliatore anteriore, che rendono il cambio più semplice, riducono ulteriormente il peso e offrono un sottile vantaggio aerodinamico. In questo segmento sportivo troviamo anche sempre più e-bike, che rendono più accessibili i percorsi collinari, le lunghe distanze e il vento contrario.

Anche nelle biciclette gravel, che nel frattempo sono diventate una categoria a sé stante, si ritrovano queste tendenze con pneumatici più larghi, una maggiore integrazione delle sospensioni per un maggiore comfort e controllo, trasmissioni migliorate e un’attenzione particolare a design più leggeri e versatili, adatti sia all’uso quotidiano che al bikepacking.

Componenti, alta tecnologia e sostenibilità

Velofollies 2026 dedicherà particolare attenzione ai tre principali fornitori di componenti: Shimano, SRAM e Campagnolo. I visitatori potranno scoprire i più recenti gruppi, sistemi di cambio e innovazioni elettroniche e meccaniche di alta gamma, adatti sia ai dilettanti che ai professionisti.

Inoltre, le innovazioni high-tech come il GPS integrato, il monitoraggio della frequenza cardiaca, le sospensioni automatiche e la tecnologia avanzata delle batterie con possibilità di ricarica per smartphone stanno diventando sempre più comuni.

Allo stesso tempo, l’attenzione si concentra sempre più sulla sostenibilità: dall’alluminio riciclato, al bambù e ai lubrificanti biodegradabili, fino ai nuovi metodi di produzione che limitano l’impatto ambientale. Questo trend si riflette anche nell’abbigliamento da ciclismo, con capi privi di PFAS e innovazioni tecniche che rendono il ciclismo ancora più piacevole e rispettoso dell’ambiente di quanto non sia già per sua natura.

Velofollies si terrà da venerdì 16 a domenica 18 gennaio, dalle 10:00 alle 18:00, con apertura serale fino alle 20:00 il venerdì. I biglietti sono disponibili su www.velofollies.be e costano 15 euro in prevendita online.

Informazioni pratiche

  • Date: 16-18 gennaio 2026
  • Luogo: Kortrijk Xpo
  • Orari di apertura: venerdì 16 gennaio dalle 10:00 alle 20:00, sabato 17 e domenica 18 gennaio dalle 10:00 alle 18:00
  • Biglietti: 15 euro in prevendita online su www.velofollies.be

Foto: fornite da Velofolies

Più attualità

  • Il percorso ciclistico Eddy Merckx è stato ampliatoIl percorso ciclistico Eddy Merckx è stato ampliato
    Non può essere sfuggito a nessuno che Eddy ha festeggiato il suo 80° compleanno. Per Visit Vlaams-Brabant è stata l'occasione per ampliare l'attuale Eddy Merckx Cycling Route con una versione extra lunga di 150 km. Il percorso segnalato vi porterà in tutti gli angoli dell'Hageland. Pedalate lungo le stesse strade dove il giovane Eddy ha fatto la sua prima esperienza in bicicletta.
    Leggi tutto…
  • Velofollies 2026 con Cyclelive Magazine in omaggioVelofollies 2026 con Cyclelive Magazine in omaggio
    Dal 16 al 18 gennaio 2026, Kortrijk Xpo ospiterà la 18a edizione di Velofollies, il punto d'incontro per ciclisti attivi e appassionati di ciclismo. Con oltre 300 espositori e il doppio dei marchi, la fiera offre nuovamente una gamma completa di biciclette ricreative e funzionali come e-bike, urban bike, cargo bike, biciclette pieghevoli, ecc., nonché biciclette sportive gravel, BMX, MTB e da corsa.
    Leggi tutto…
  • MARGA LOPEZ VIVE SU UN’OTTIA MONTAGNA RUSSAMARGA LOPEZ VIVE SU UN'OTTIA MONTAGNA RUSSA
    Non si rinuncia a un sogno così facilmente! Marga Lopez è una ciclista nata a Maiorca che dal 2019 sta costruendo la sua carriera in Belgio. Grande talento sulle piste, sognava una carriera da ciclista professionista. Un sogno che è diventato realtà per un breve periodo e che, a causa di varie circostanze dentro e fuori dal mondo del ciclismo, continua a perseguire. Una ciclista in cui noi di Cyclelive Magazine crediamo fermamente e che, secondo noi, riuscirà a realizzare il suo sogno. Facciamo un po' di conoscenza.
    Leggi tutto…
Altri articoli