LA MULTIGIORNATA GRAVEL EPIC IN SVIZZERA È STATA UN EVENTO DI PRIMO PIANO

La prima gara di Gravel Epic - e il primo evento di sterrato di più giorni nel suo genere - ha visto gareggiare con successo sia gli uomini che le donne sulle Alpi svizzere lo scorso fine settimana, dal 24 al 26 settembre.

Mentre i campionati del mondo su strada erano in corso in Belgio, i corridori gravel hanno dato il meglio di sé in Svizzera. L’evento si è poi concluso con una grande festa.

Nella gara maschile è stata una battaglia entusiasmante, con meno di tre minuti di differenza tra il primo e il terzo posto. L’ex professionista italiano su strada Mattia de Marchi ha conquistato il primo posto nella classifica finale.

Il keniota John Kariuki ha vinto la tappa di sabato e ha conquistato il terzo posto sul podio della GC Epic maschile.

Tra le donne, Pauliena Rooijakkers ha portato a casa l’avversario con una performance impressionante. Si è classificata prima nella classifica generale femminile con oltre un’ora di vantaggio sulla seconda classificata. Pauliena è una ciclista su strada olandese, attualmente in forza all’UCI Women’s WorldTeam Liv Racing.

Ottima anche la prestazione del Team Amani, che ha vinto la gara a squadre (mista).

Le cattive condizioni della seconda tappa hanno costretto gli organizzatori a cambiare il percorso per garantire la sicurezza dei corridori: tutti hanno seguito il percorso di scoperta.

Nonostante le condizioni di pioggia del secondo giorno, tutti i partecipanti sono stati soddisfatti di questa prima gara su sterrato di più giorni.

Che l’atmosfera di un evento su sterrato sia diversa da quella di un evento su strada è evidente quando si passeggia per il campo base. I buffet e i falò dimostrano che le gare su sterrato sono più un’avventura e un’esplorazione, e questo si ripete continuamente. Nonostante l’alto livello di competizione, l’atmosfera conviviale tra i partecipanti è meravigliosa da osservare.

Programma

Venerdì 24 settembre – Prologo

Sabato 25 settembre – Tappa 1
Gara epica 1 – 108 km (3.800 altimetrie)
Tappa scoperta – 68 km (2.160 altimetrie)

Domenica 26 settembre – Tappa 2
Epic Race 2 – 54,7 km (annullata a causa del maltempo, tutti i partecipanti hanno fatto il percorso di scoperta)
Corsa di scoperta 2 – 45 km (1.530 altimetri)

SU GRAVEL EPIC

Gravel Epic è la prima serie globale di prestigiosi eventi ciclistici su ghiaia di più giorni per ciclisti amatoriali. L’obiettivo della Gravel Epic è fornire un’esperienza “professionale” senza pari ai ciclisti amatoriali. Ciò significa non solo offrire un’ospitalità e una gestione dell’evento di prima classe, ma anche tutti gli ingredienti chiave che costituiscono la cultura e l’esperienza del ciclismo su strada professionale.

Per saperne di più: www.gravelepic.com

Social media:

www.facebook.com/GravelEpic/

www.instagram.com/gravelepic/

Fotos: © Gravel Epic

Più attualità

Altri articoli