IL VORARLBERG E IL BIKE PARADISE DEL BREGENZERWALD

Tra la foresta e i villaggi, la regione del Vorarlberg è piena di divertimento in bicicletta, con 460 chilometri di piste ciclabili attraverso la natura incontaminata in un'area relativamente piccola! Quindi fai un respiro profondo, divertiti e sali sulla tua mountain bike!

Dove il vecchio e il nuovo si incontrano con la tradizionale costruzione in legno e il design moderno, potrete godervi estenuanti tour in montagna combinati con rilassanti escursioni attraverso il tradizionale paesaggio culturale dei 23 villaggi del Bregenzerwald! Tra la foresta e i villaggi, la regione del Vorarlberg è piena di divertimento in bicicletta, con 460 chilometri di piste ciclabili attraverso la natura incontaminata in un’area relativamente piccola! Quindi fai un respiro profondo, divertiti e sali sulla tua mountain bike!

Una regione piccola ma potente per gli appassionati di mountain bike. Gli amanti dei trail e i cicloturisti rimarranno stupiti dall’Austria occidentale: dopo tutto, il Bregenzerwald non offre solo 460 chilometri di percorsi MTB segnalati di tutti i livelli di difficoltà, ma anche natura allo stato puro, angoli sconosciuti e una quantità infinita di foreste. Escursioni lungo il Bregenzerache, sullo Schreiberesattel o al centro MTB di Au-Schoppernau: qui si può pedalare nella pace e nella tranquillità della natura incontaminata di montagna. Qui non troverete frotte di ciclisti, ma potrete partire da soli, in armonia con la natura, per impegnative salite o rilassanti tour con autentiche visioni dello stile di vita regionale e della cucina tradizionale alpina.

Vista a 360° dal Diedamskopf

Il sentiero più caratteristico della regione è un’esperienza naturalistica davvero esclusiva nel cuore delle Alpi dell’Algovia, in quanto può essere percorso solo sotto la guida di una guida della Scuola di ciclismo del Bregenzerwald. La vista a 360° dalla vetta di 2.090 metri sulle montagne del Vorarlberg è impressionante e maestosa. Dal sentiero che sovrasta Au e Schoppernau, la discesa verso la valle è molto varia. Su e giù in lunghe curve con un grande flusso e panorami sempre diversi del paesaggio montano del Vorarlberg. Il sentiero naturale scorre attraverso la foresta selvaggia, attraverso prati e erba di cotone: si tratta di godersi il momento, semplicemente di viverlo e di fermarsi di tanto in tanto.

Il sentiero è la foresta

Ma il Bregenzerwald è molto più del leggendario Diedamskopf. All’angolo dei 4 paesi, il percorso attraversa rapidamente il confine: giriamo intorno al Lago di Costanza verso la Germania, la Svizzera e il Principato del Liechtenstein. Con viste impressionanti dei paesi vicini. La selezione di tour non lascia nulla a desiderare: C’è il bellissimo tour Schoppernau/Diedamskopf – Neuhornbachhaus, così come il popolare tour Schreibersattel o il classico Mellau/Kanisfluh nel Bregenzerwald. Anche il centro MTB di Au-Schoppernau offre varietà con percorsi in salita adatti alle famiglie fino alla black jump line.

Foto: David Karg

Più attualità

  • LA PRIMA PIATTAFORMA PER LE VACANZE IN GRAVEL BIKE NELLE ALPI È ONLINELA PRIMA PIATTAFORMA PER LE VACANZE IN GRAVEL BIKE NELLE ALPI È ONLINE
    Gravelbike Holidays, la prima piattaforma specializzata in vacanze in gravel bike in Europa, è stata lanciata il 29 aprile 2025. Il gravel bike è ormai da tempo molto più di una semplice moda. È un nuovo modo di vivere avventure all'aria aperta fuori dai sentieri battuti, che sta conquistando sempre più appassionati.
    Leggi tutto…
  • PERCORSI CICLABILI IN GERMANIAPERCORSI CICLABILI IN GERMANIA
    È indubbio che la Germania sia un po' sottovalutata come paese ciclistico. I tedeschi hanno creato splendidi percorsi ciclabili che conducono attraverso le zone più belle del paese. Vi presentiamo brevemente alcune di queste possibilità, affinché anche voi possiate pensare di ampliare i vostri orizzonti ciclistici quest'estate dai nostri vicini orientali.
    Leggi tutto…
  • BRESSANONE: LA COMBINAZIONE IDEALE DI CITTÀ, MONTAGNE, FIUME E FLOBRESSANONE: LA COMBINAZIONE IDEALE DI CITTÀ, MONTAGNE, FIUME E FLO
    Una regione ciclistica immersa nel cuore delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con una lunga stagione ciclistica da aprile a novembre: non può che essere fantastica! A Bressanone, in Alto Adige, dove la città e le montagne si incontrano, ci allontaniamo dal trambusto per andare in mountain bike nel paradiso tra il centro storico, il duomo di Bressanone e la montagna locale, la Plose.
    Leggi tutto…
Altri articoli