IL CONSIGLIO DEL MESE PER LE VACANZE IN BICICLETTA – IN BICI DA CORSA NEL VORARLBERG

Gite in bicicletta attraverso i confini, passi di montagna a perdita d'occhio e un'abbondanza di gustosi formaggi di montagna: questi sono solo tre degli innumerevoli motivi per cui il Bregenzerwald dovrebbe essere nella lista dei desideri di ogni ciclista su strada.

La vicinanza alla Germania, alla Svizzera e al Principato del Liechtenstein rende la regione del Vorarlberg un colpo di genio. Qui convergono le influenze di quattro Paesi. Incastonato tra l’Arlberg e il Lago di Costanza, il Bregenzerwald, piccolo ma estremamente raffinato, offre una miscela unica di isolamento e ospitalità.

Punto di partenza ideale per ciclisti su strada e su ghiaia

Con le sue numerose entrate e uscite dalle valli, il Bregenzerwald è il punto di partenza ideale per i tour più diversi: a volte un giro impegnativo attraverso il Passo Hochtannberg, il Faschinajoch o il Furkajoch. Gli amanti dello sterrato possono scoprire la regione su strade sterrate, su prati, vecchi sentieri agricoli e piste forestali. Che si tratti di asfalto o di fuoristrada, il percorso conduce sempre accanto a rustiche malghe e caseifici, attraverso prati alpini e piccoli villaggi. Chi cerca la sfida definitiva del Vorarlberg, invece, troverà ciò che cerca nel tour dei 3 passi. Questo vi porterà attraverso il Passo Hochtannberg e l’impegnativo Passo Flexen fino al Passo Kloster con il suo scenario di 2.000 metri di altezza. Esattamente ciò che i ciclisti appassionati cercano quando vengono ad allenarsi nelle Alpi. La regione ha tutto: brevi salite ripide, lunghi colli impegnativi e tranquille strade a valle più pianeggianti. Un ottimo suggerimento per coloro che vogliono portare un po’ di avventura e di scoperta nelle loro tappe di allenamento.

© Sebastian Stiphout - Bregenzerwald Tourismus
© alltimelaura

Cover Photo: © Christina Neubauer – Bregenzerwald Tourismus

Più attualità

  • Vivi le vacanze estive in biciclettaVivi le vacanze estive in bicicletta
    In sella tra Dachstein e Ausseerland. Una vacanza estiva in bicicletta nel Salzkammergut è sinonimo di paesaggi mozzafiato, montagne e laghi, sentieri e tour che ti faranno battere forte il cuore, anche se non sei ancora in sella. Tra il Dachstein e l'Ausseerland, natura incontaminata, cultura e storia emozionante si incontrano in un presente all'insegna dello sport. Il tutto nella cornice unica e fiabesca di laghi cristallini e montagne maestose.
    Leggi tutto…
  • La salita asfaltata più alta d’EuropaLa salita asfaltata più alta d'Europa
    Oltre ad alcune salite che i corridori hanno dovuto affrontare durante la Vuelta di quest'anno, daremo anche uno sguardo più da vicino alla salita asfaltata più alta della Spagna e persino d'Europa. L'ultimo grande giro dell'anno è noto per le numerose salite che si affrontano durante le tre settimane. Ogni anno il percorso è caratterizzato soprattutto da pendenze molto ripide. Molto ripide, ma di solito non così lunghe come in Francia o in Italia. Ma questo non vale per il Pico de Veleta, che con i suoi quasi 43 chilometri di salita è una delle più lunghe d'Europa.
    Leggi tutto…
  • Cicloturismo a Maiorca: il paradiso dei ciclisti per eccellenzaCicloturismo a Maiorca: il paradiso dei ciclisti per eccellenza
    Andare in bicicletta a Maiorca è un sogno che dovresti realizzare più volte nella tua vita di ciclista. L'isola ha tutto ciò che un ciclista può desiderare. Nelle prossime tre edizioni di Cyclelive Magazine vi accompagneremo in uno dei tanti tour epici che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita.
    Leggi tutto…
Altri articoli