FASCINO ALPINO NEL CUORE DELLA VAL PUSTERIA

Qui in Val Pusteria non solo si pedala in tutte le direzioni, ma l'adrenalina scorre a fiumi su percorsi leggendari come l'Herrensteig sul Plan de Corones. Nel frattempo, gli appassionati di mountain bike troveranno numerosi tour nella verde Val Pusteria intorno alla piccola città medievale di Brunico.

Casa base Brunico

Grazie alla posizione centrale della regione ciclistica di Brunico, è possibile intraprendere tour in tutte le direzioni. Passando per villaggi tranquilli e prati verdi e selvaggi, si è sempre accompagnati da imponenti paesaggi montani, fitte foreste e vasti campi. Grazie alla vasta rete di piste ciclabili di Brunico, non dovrete percorrere nessun itinerario due volte. Potrete scoprire i laghi alpini Antholzer See o Pragser Wildsee, pedalare lungo il Pustertal Radweg, in Valle Aurina o lungo una parte dell’itinerario più famoso attraverso le Alpi: la pista ciclabile a lunga percorrenza Monaco-Venezia.

© www.wisthaler.com
© Alex Moling

Discese veloci sul Plan de Corones

Per quanto Brunico sia variamente adatta a tutti i tipi di ciclisti, anche i percorsi di downhill di questa splendida regione sono all’estremo. Con la funivia di Plan de Corones 2000 è possibile raggiungere le piste del Plan de Corones da Riscone, a soli quattro chilometri da Brunico. Il percorso si dirige a est verso Valdaora, a sud verso il Furkelpass sopra San Vigilio e a nord verso Riscone e Brunico. Come ricompensa lungo il percorso, potrete rifocillarvi con le varie prelibatezze della regione!

Divertimento assicurato in bicicletta e in vacanza!

Più attualità

  • Vivi le vacanze estive in biciclettaVivi le vacanze estive in bicicletta
    In sella tra Dachstein e Ausseerland. Una vacanza estiva in bicicletta nel Salzkammergut è sinonimo di paesaggi mozzafiato, montagne e laghi, sentieri e tour che ti faranno battere forte il cuore, anche se non sei ancora in sella. Tra il Dachstein e l'Ausseerland, natura incontaminata, cultura e storia emozionante si incontrano in un presente all'insegna dello sport. Il tutto nella cornice unica e fiabesca di laghi cristallini e montagne maestose.
    Leggi tutto…
  • La salita asfaltata più alta d’EuropaLa salita asfaltata più alta d'Europa
    Oltre ad alcune salite che i corridori hanno dovuto affrontare durante la Vuelta di quest'anno, daremo anche uno sguardo più da vicino alla salita asfaltata più alta della Spagna e persino d'Europa. L'ultimo grande giro dell'anno è noto per le numerose salite che si affrontano durante le tre settimane. Ogni anno il percorso è caratterizzato soprattutto da pendenze molto ripide. Molto ripide, ma di solito non così lunghe come in Francia o in Italia. Ma questo non vale per il Pico de Veleta, che con i suoi quasi 43 chilometri di salita è una delle più lunghe d'Europa.
    Leggi tutto…
  • Cicloturismo a Maiorca: il paradiso dei ciclisti per eccellenzaCicloturismo a Maiorca: il paradiso dei ciclisti per eccellenza
    Andare in bicicletta a Maiorca è un sogno che dovresti realizzare più volte nella tua vita di ciclista. L'isola ha tutto ciò che un ciclista può desiderare. Nelle prossime tre edizioni di Cyclelive Magazine vi accompagneremo in uno dei tanti tour epici che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita.
    Leggi tutto…
Altri articoli