PLAN DE CORONES – IL RE DELLE DOLOMITI

In Alto Adige, nel cuore del patrimonio mondiale UNESCO delle Dolomiti, vi aspetta un'area per mountain bike di classe ineguagliabile. Il Plan de Corones è il leggendario fulcro che scandisce il ritmo del nostro battito cardiaco con panorami alpini a 360°, tanto divertimento in downhill e trail.

La natura determina i sentieri, il vostro cuore determina la direzione. L’adrenalina sulle piste di Plan de Corones o preferite un giro tranquillo a valle? Cosa sceglierete oggi?

4 aree MTB sotto un’unica corona

Quattro aree per mountain bike – MTB Area Antholz, Skills Park Cir a San Vigilio, Kids Area Panorama e la nuova MTB Skill Area a Valdaora – tutte sotto lo stesso tetto. Come potrebbe essere diverso se le aree da sogno per la MTB di San Vigilio, Valdaora e Brunico si riunissero qui? Qui potrete migliorare la vostra tecnica e le vostre abilità prima di avventurarvi sui sentieri dolomitici e nei tour alpini. Perché “sentieri, sentieri, sentieri” è il motto del Bikepark Kronplatz. Brevi, lunghi, ripidi, pianeggianti, con radici, sassi, altri ostacoli o semplicemente lisci: ognuno troverà qui il suo percorso personale nella regione. Dalla cima soleggiata della leggendaria montagna locale – accessibile su quattro lati tramite collegamenti diretti con gli impianti di risalita – partono sei percorsi da sogno per la discesa.

Il panorama montano è impressionante. Il facile Sentiero del Drago sembra un po’ piccante, ma è molto ben fatto e vi porta su un pendio dolcemente inclinato fino alla stazione intermedia Valdaora 1+2 dopo due km. Il sentiero Gassl, lungo 6 km, è costruito ma naturale. Si estende lungo il versante orientale con numerose curve, salti facili e linee varie. Sui due singletrail più brevi, anche i principianti possono guadagnarsi gli speroni dolomitici. Intorno al Plan de Corones c’è divertimento per tutti, sia per i principianti che per i più esperti… Forse c’è qualcosa anche per voi!

Photos: © Klemens Koenig

Più attualità

  • Vivi le vacanze estive in biciclettaVivi le vacanze estive in bicicletta
    In sella tra Dachstein e Ausseerland. Una vacanza estiva in bicicletta nel Salzkammergut è sinonimo di paesaggi mozzafiato, montagne e laghi, sentieri e tour che ti faranno battere forte il cuore, anche se non sei ancora in sella. Tra il Dachstein e l'Ausseerland, natura incontaminata, cultura e storia emozionante si incontrano in un presente all'insegna dello sport. Il tutto nella cornice unica e fiabesca di laghi cristallini e montagne maestose.
    Leggi tutto…
  • La salita asfaltata più alta d’EuropaLa salita asfaltata più alta d'Europa
    Oltre ad alcune salite che i corridori hanno dovuto affrontare durante la Vuelta di quest'anno, daremo anche uno sguardo più da vicino alla salita asfaltata più alta della Spagna e persino d'Europa. L'ultimo grande giro dell'anno è noto per le numerose salite che si affrontano durante le tre settimane. Ogni anno il percorso è caratterizzato soprattutto da pendenze molto ripide. Molto ripide, ma di solito non così lunghe come in Francia o in Italia. Ma questo non vale per il Pico de Veleta, che con i suoi quasi 43 chilometri di salita è una delle più lunghe d'Europa.
    Leggi tutto…
  • Cicloturismo a Maiorca: il paradiso dei ciclisti per eccellenzaCicloturismo a Maiorca: il paradiso dei ciclisti per eccellenza
    Andare in bicicletta a Maiorca è un sogno che dovresti realizzare più volte nella tua vita di ciclista. L'isola ha tutto ciò che un ciclista può desiderare. Nelle prossime tre edizioni di Cyclelive Magazine vi accompagneremo in uno dei tanti tour epici che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita.
    Leggi tutto…
Altri articoli