GHIAIA O MOUNTAIN BIKE SUI 3 ZINNEN E DINTORNI

Con il suo paesaggio montano unico, la regione delle 3 Zinnen ha già fatto girare la testa a molti. Soprattutto a chi indossa il casco da ciclista. Con le loro spettacolari creste, salite, prati e pascoli alpini, Sesto, San Candido (Innichen), Dobbiaco (Toblach), Villabassa (Niederdorf) e la Valle di Braies sono un vero parco giochi per gli appassionati di mountain bike. L'imponente patrimonio mondiale UNESCO delle 3 Cime è sempre in vista.

E proprio al centro della zona si trova un fantastico singletrail di 29 km, a 1.550 m di altezza nelle Alpi. Il Passaggio del Demuth è il percorso più ambito della regione e fa parte della lista dei desideri di ogni ciclista dolomitico.

Esperienza di confine sulla cresta carnica

I panorami sulle montagne dell’Est e dell’Alto Adige sono davvero sublimi. Ma è il Passo Demuth a catturare immediatamente la nostra attenzione. Il sentiero si estende fino alla Kniebergsattel ed è più una gita di un giorno che un percorso breve, tracciato come un itinerario circolare d’alta montagna. Ma anche i ciclisti meno ambiziosi trovano pane per i loro denti nei dintorni di Sesto, San Candido, Dobbiaco, Villabassa e la Valle di Braies. La rete di percorsi sterrati e per mountain bike è così ampia e varia che ce n’è per tutti i polpacci.

Se state pedalando in questa regione, non dimenticate l’altro percorso popolare della regione delle 3 Zinnen Dolomites, il Marchkinkele. Con 7 km e 740 metri di dislivello, sale alla Silvesteralm e prosegue fino a Dobbiaco. Si tratta di un percorso piuttosto difficile e tecnico che vi farà salire l’adrenalina necessaria e che vi porterà subito a costeggiare siti storici. Soprattutto per la natura scoscesa e i panorami unici delle 3 frasi, questa regione è un must da spuntare rapidamente dalla vostra lista di cose da fare. Quindi fatelo e basta! Aprite la porta e partite all’avventura!

Left top: ©TourismusvereinSexten, Dennis Stratmann, left bottom: © desire lines, Tobias Doerr, right side: © Cyclelive Magazine

Più attualità

  • BRESSANONE: LA COMBINAZIONE IDEALE DI CITTÀ, MONTAGNE, FIUME E FLOBRESSANONE: LA COMBINAZIONE IDEALE DI CITTÀ, MONTAGNE, FIUME E FLO
    Una regione ciclistica immersa nel cuore delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con una lunga stagione ciclistica da aprile a novembre: non può che essere fantastica! A Bressanone, in Alto Adige, dove la città e le montagne si incontrano, ci allontaniamo dal trambusto per andare in mountain bike nel paradiso tra il centro storico, il duomo di Bressanone e la montagna locale, la Plose.
    Leggi tutto…
  • ROMPELBERG CYCLING HOLIDAYS A MALLORCAROMPELBERG CYCLING HOLIDAYS A MALLORCA
    Il sole tinge il cielo di un tenue arancione mentre riempio la borraccia e controllo la bici. Il programma di oggi prevede una tappa regina: un impegnativo percorso attraverso le montagne Tramuntana di Maiorca. È esattamente quello che cercavo quando ho prenotato la mia vacanza con Rompelberg Cycling Holidays. Qui troverete tutto ciò che un ciclista può desiderare.
    Leggi tutto…
  • IL VORARLBERG E IL BIKE PARADISE DEL BREGENZERWALDIL VORARLBERG E IL BIKE PARADISE DEL BREGENZERWALD
    Tra la foresta e i villaggi, la regione del Vorarlberg è piena di divertimento in bicicletta, con 460 chilometri di piste ciclabili attraverso la natura incontaminata in un'area relativamente piccola! Quindi fai un respiro profondo, divertiti e sali sulla tua mountain bike!
    Leggi tutto…
Altri articoli