GORGES DE LA NESQUE MERAVIGLIA NATURALE IN VAUCLUSE

La regione intorno al Mont Ventoux è meravigliosa per il ciclismo. Le bellezze naturali e i graziosi villaggi si susseguono negli ampi dintorni della montagna. Gole, vigneti, panorami, tornanti, formazioni rocciose e tipici villaggi pittoreschi si alternano continuamente. Abbiamo percorso diverse belle strade partendo dal campeggio le Voconce a Saint-Marcellin-lès-Vaison, vicino alla pittoresca Vaison-la-Romaine. Oggi vi accompagniamo in un tour attraverso le Gorges de la Nesque.

Attraverso il Col de la Madeleine

Da Saint-Marcellin-lès-Vaison, partiamo per questo giro via Entrechaux, attraverso Malaucène, fino a Bédoin, a Villes-sur-Auzon, prima di pedalare attraverso le bellissime Gole della Nesque, passando per Monieux e Sault fino allo Chalet Reynard. Dallo Chalet Reynard si scende a rotta di collo per tornare al punto di partenza passando per Bédoin e il Col de la Madeleine. In questo viaggio di andata e ritorno, quindi, saliamo e scendiamo una parte del Ventoux. Tuttavia, a noi interessano soprattutto le bellissime Gorges de la Nesque. Ma anche il Col de la Madeleine merita di essere menzionato. La bella strada tortuosa, che si snoda tra pini e verde, da Malaucène a Bédoin non è troppo difficile. Soprattutto, il colle permette di godersi il paesaggio, il profumo dei pini e l’asfalto ben battuto.

Le Gole della Nesque

Le Gorges de la Nesque sono una profonda gola fluviale all’ombra del Mont Ventoux che si può percorrere in bicicletta. Il paesaggio aspro è a dir poco impressionante. In alcuni punti la gola è profonda fino a 400 metri. Il fiume Nesque, che nasce sul versante orientale del Ventoux e si prosciuga in estate, ha scavato in profondità nella roccia calcarea. Il Nesque si snoda attraverso un maestoso paesaggio roccioso per 17 km tra Villes-sur-Auzon e Monieux. La D942 attraversa questa gola unica e disabitata. È una strada bellissima con viste spettacolari sul fiume che si snoda attraverso il paesaggio, a volte fino a quattrocento metri di profondità. Al Belvédère, nel punto più alto, si ha una vista impressionante sulla roccia opposta Rocher du Cire e sulla gola profonda 350 metri. A valle, la Nesque sfocia nella Sorgue a Pernes-les-Fontaines dopo settanta chilometri.

"Lo scenario in questo contesto maestoso è magico"

Questo percorso in bicicletta, semplicemente stupefacente fin dal primo chilometro, diventa ancora più bello da Villes-sur-Auzon in poi. Lo spettacolo geologico si accumula a partire da questo punto e diventa sempre più bello man mano che si sale. Sebbene le Gorges de la Nesque siano piuttosto profonde, la strada lungo il fiume non è ripida. Questo rende il percorso ideale per godere delle bellezze naturali in modo molto ricreativo e turistico. La strada è piuttosto stretta, ma questo ha i suoi vantaggi, dato che qui il traffico di camion è vietato, il che rende tutto più sicuro e rilassato. Il dislivello è di soli cinquecento metri, il che lo rende fattibile anche per i ciclisti meno allenati. È come se la gola fosse stata creata per la bicicletta!

Magico spettacolo nel cielo

Un buon chilometro prima di raggiungere il punto più alto, poco prima di una delle gallerie che attraversano le rocce, vediamo un bellissimo spettacolo sopra di noi. Centinaia di rondini si divertono nel firmamento. Come acrobati aerei, vanno a caccia di insetti. Con i loro riconoscibili battiti d’ala e la coda splendidamente biforcuta, sono incredibilmente agili. È meraviglioso osservarli. Ma all’improvviso, poco più in alto, decine di avvoltoi scendono in picchiata volteggiando davanti ai nostri occhi. La scena in questo ambiente maestoso è magica. Uno spettacolo unico con grandi interpreti, ognuno dei quali eccelle nel proprio ruolo, in uno scenario travolgente.

Via Chalet Reynard, ritorno al campeggio Le Voconce

Dopo questo delirio ciclistico attraverso uno dei fenomeni naturali più belli della Francia, proseguiamo fino a Sault, dove si trovano i piedi del Mont Ventoux, a 702 m di altitudine. Da qui saliamo costantemente fino allo Chalet Reynard e a un’altitudine di 1408 m. Percorriamo così 706 altimetrie su una distanza di oltre 18 km. Una salita molto dolce, in cui pedaliamo dolcemente in salita con le belle immagini delle Gorges de la Nesque ancora in mente. Con una salita massima del 6,3% e una media del 3,9%, cominciamo lentamente a tornare al presente e a dare il via alle Gole. Cominciamo a capire che anche qui è bello pedalare. Una volta raggiunto lo Chalet Reynard, ci fermiamo per un meritato caffè e una torta. In questo modo facciamo rifornimento di carburante e ci riprendiamo un po’, perché il viaggio non è ancora finito.

Dopo aver ricaricato le proverbiali batterie, pedaliamo a rotta di collo fino a Bédoin e da lì attraverso il Col de la Madeleine fino a Malaucène, passando per la D 938 fino a Saint-Marcellin-Lès-Vaison e al campeggio Le Voconce.

Dopo 125 km e 2.068 metri di altitudine, ci tuffiamo di nuovo nel fiume dietro il campeggio, per liberare i nostri muscoli stanchi dall’acqua corrente dell’Ouvèze.

Wow, che viaggio! Che giornata! Che bella regione!

CAMPEGGIO *** LE VOCONCE
Hameau de Cabrières
250 Chemin des Voconces
84110 CRESTET – Francia
GPS: 44.223599 – 5.104333
Tel: +33 (0)4 90 36 28 10
Email: contact@camping-voconce.com

Testo e immagine: Patrick Van Gansen

Più attualità

  • BRESSANONE: LA COMBINAZIONE IDEALE DI CITTÀ, MONTAGNE, FIUME E FLOBRESSANONE: LA COMBINAZIONE IDEALE DI CITTÀ, MONTAGNE, FIUME E FLO
    Una regione ciclistica immersa nel cuore delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con una lunga stagione ciclistica da aprile a novembre: non può che essere fantastica! A Bressanone, in Alto Adige, dove la città e le montagne si incontrano, ci allontaniamo dal trambusto per andare in mountain bike nel paradiso tra il centro storico, il duomo di Bressanone e la montagna locale, la Plose.
    Leggi tutto…
  • ROMPELBERG CYCLING HOLIDAYS A MALLORCAROMPELBERG CYCLING HOLIDAYS A MALLORCA
    Il sole tinge il cielo di un tenue arancione mentre riempio la borraccia e controllo la bici. Il programma di oggi prevede una tappa regina: un impegnativo percorso attraverso le montagne Tramuntana di Maiorca. È esattamente quello che cercavo quando ho prenotato la mia vacanza con Rompelberg Cycling Holidays. Qui troverete tutto ciò che un ciclista può desiderare.
    Leggi tutto…
  • IL VORARLBERG E IL BIKE PARADISE DEL BREGENZERWALDIL VORARLBERG E IL BIKE PARADISE DEL BREGENZERWALD
    Tra la foresta e i villaggi, la regione del Vorarlberg è piena di divertimento in bicicletta, con 460 chilometri di piste ciclabili attraverso la natura incontaminata in un'area relativamente piccola! Quindi fai un respiro profondo, divertiti e sali sulla tua mountain bike!
    Leggi tutto…
Altri articoli